balance.fm è una nuova risorsa open source, realizzata internamente dagli ingegneri di Last.fm: un popolare social network per la condivisione degli ascolti musicali. Nonostante i creatori, balance.fm non ha alcuna attinenza con la musica. È, infatti, un fork in C++ di Balance – un load balancer per gestire le richieste sui server.
Balance, scritto in C, è una soluzione – com’è intuibile – per “bilanciare” la distribuzione delle richieste ai server d’un gruppo. Se il processo fallisce, Balance prevede la modalità di failover per ripeterne l’esecuzione su un secondo gruppo. balance.fm, distribuito sotto licenza GPLv2, è stato creato per migliorare quest’ultima.
Su Last.fm, ad esempio, un timeout del failover di Balance ha causato grossi problemi durante la manutenzione del server principale: le richieste non sono state girate al secondo e sono andate perdute. balance.fm cerca di porvi un rimedio, monitorando le connessioni attive e le relative latenze. È stato scritto in C++ per comodità.
Via | Last.fm
balance.fm, un fork in C++ per Balance realizzato e usato da Last.fm é stato pubblicato su Ossblog.it alle 17:00 di lunedì 05 marzo 2012.