Do it yourself. È l’imperativo dei makers, i creativi digitali protagonisti della nuova rivoluzione industriale, impegnati a generare nuovi modelli di business partendo dalla fabbricazione digitale, dall’open source e dalla collaborazione tra persone.
Venerdì 9 marzo, dalle 10 alle 18 nell’Acquario Romano di piazza Manfredo Fanti, World Wide Rome presenterà i nuovi Makers. Demo, performance live, esposizioni, per raccontare dal vivo le storie di chi sta cambiando il mondo. Con loro Chris Anderson, direttore di Wired USA – inventore della “Coda Lunga” e Fondatore della 3D Robotics – e Dale Dougherty, founder ed editore di MAKE magazine – ideatore della Maker Faire – nominato nel 2011 “Champion of Change” dalla Casa Bianca. A rappresentare l’Italia Massimo Banzi, inventore di Arduino, il microcomputer open source che sta trasformando il modo di far interagire il design con la tecnologia, dando vita all’interaction design. Arduino è un successo mondiale che sta cambiato il mondo della progettazione industriale ma anche domestica e che consentirà di realizzare, in casa i propri oggetti. A World Wide Rome, per la prima volta in Italia, si vedrà – e si sentirà – anche l’unico violino al mondo realizzato da una stampante 3D. Curatore e conduttore dell’incontro, Riccardo Luna.
L’evento sarà trasmesso in diretta “a rete unificata” su World Wide Rome, su Altratv.tv e su centinaia di web tv, blog, videoblog e media locali digitali del network. In live streaming anche sui grandi network editoriali. #makers12 l’hashtag per twittare in diretta. La trasmissione sarà tradotta in LIS lingua dei segni italiana per permetterne la visione anche ai non udenti. Tutti i portali e le web tv che vorranno aderire embeddando il player della diretta sul proprio portale, potranno richiedere il codice via mail a info@altratv.tv. È possibile seguire gli aggiornamenti sulla pagina facebook dell’evento. A questo link il promo dell’iniziativa.
Dopo Happy Birthday Web, celebrato lo scorso 14 novembre con il padre del www Tim Berners-Lee, Roma torna ad essere capitale della cultura digitale con World Wide Rome. L’evento è promosso da Asset Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma e Tecnopolo in media partnership con Altratv.tv e in collaborazione con TIM, che dopo Happy Birthday Web continua a sostenere il progetto di innovazione digitale dei promotori.
Related posts: