logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Pingram, il sito che unisce Instagram a Pinterest

HomePingram, il sito che unisce Instagram a Pinterest

Una pagina come Pinterest, con dentro foto di Instagram. Se amate queste due applicazioni social dedicate alla fotografia, segnatevi questo sito: Pingram. Lo ha realizzato in pochi giorni Gennaro Varriale, guadagnandosi recensioni in tutto il mondo.

Pingram.me si candida a mettere assieme le qualità di Pinterest e Instagram – quest’ultimo una vera ossessione contemporanea soprattutto nel mondo femminile – con una semplice intuizione che racconta lui stesso sul suo blog:

“Pingram.me è un sistema di visualizzazione e condivisione di foto di Instagram con un’interfaccia simile a Pinterest. Grazie a Pingram.me, ogni utente Instagram potrà pinnare (condividere) le proprie foto su Pinterest con un solo click. Inoltre, già dal primo accesso (login) avrà la sua vanity URL page (pingram.me/username), dove username è il suo username di Instagram.”

In pratica, l’idea è semplice quanto interessante: siccome Instagram è un’applicazione per smartphone di origine Apple – in arrivo anche su Android – ma non ha un sito, mentre Pinterest ha tra i suoi punti di forza la bacheca sulla quale ciascuno affigge i suoi interessi, Pingram affigge Instagram, tramite feed, su una bacheca personale e il gioco è fatto.

In Italia il quotidiano La Stampa si è occupato di lui, e negli Usa niente meno che Mashable. Tutti vogliono sapere qualcosa di più di questo programmatore italiano che potrebbe aver trovato l’uovo di Colombo.

Le registrazioni, cinquanta ogni ora, dicono bene per un progetto che è soltanto nella fase iniziale: mancano molti strumenti e anche la questione del pinning – disabilitato da alcuni, come Flickr, per evitare problemi di copyright – non è del tutto evoluta. Un esempio: gli utenti di Pinterest non possono ripubblicare le foto, per evitare conflitti con Instagram. Ma la pulizia della soluzione Web e l’idea sono ottime. Funzionerà? Alla blogosfera la sentenza. E qui i vostri commenti.

bluermes
3
notizie dai blog
Prev PostHasbro porta Star Wars in piazza e sul webMar 07, 2012
Next PostGoogle Play e la trasformazione del market AndroidMar 07, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844