OpenELEC è un sistema operativo Linux-based, che può essere installato sui Set-Top Box (STB) per creare media centre con XBMC. A differenza di altre distribuzioni, OpenELEC non include altre funzionalità: i responsabili del progetto, ad esempio, citano XBMC-Live e le sue derivate — che prevedono un’installazione completa di Ubuntu.
L’ultima novità da OpenELEC è particolarmente interessante: il sistema può essere installato con successo su Raspberry Pi – Model B, il dispositivo integrato da $25. Sarà in vendita da domani in 10.000 unità. Il porting è stato possibile grazie alla collaborazione degli sviluppatori di XBMC e a quella dei produttori di Raspberry Pi.
I manutentori di OpenELEC hanno registrato un video dimostrativo delle potenzialità su Raspberry Pi. È entusiasmante vedere ciò che Linux può offrire con appena 256Mb di RAM, montati su un dispositivo delle dimensioni d’una carta di credito. Il vantaggio di OpenELEC è proprio nell’assenza dei componenti delle normali distribuzioni.
Via | OpenELEC
OpenELEC potrà essere installato e avviato su Raspberry Pi – Model B é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di martedì 28 febbraio 2012.