E’ successo il fattaccio ed è successo alla luce del sole, anzi alla luce dei social network. Non è dato sapere cosa passasse per la mente dei componenti dei due staff , che rispettivamente gestiscono gli account Twitter a nome di Tonino Di Pietro IDV e a nome di Pierferdinando Casini UDC , quando qualche giorno fa nel bel mezzo di un interessante scambio di battute politiche il ghost writer di Pierferdinando Casini ha deciso di chiudere la conversazione con un twitt sintetico, ma dal chiaro e inequivocabile significato ”@Idvstaff tvb!!”.
Questa “singolare” chiusura di conversazione ha generato una serie infinita di commenti, che vanno dallo scherzoso, al dubbioso, al rigoroso per toccare tutte le corde e tutti i toni della comunicazione digitale e delle sue implicazioni.
C”è chi ha salutato con grandi risate lo sbocciare della passione mediatica tra Pierferdy e Tonino. Siamo ai primi di marzo l’avvicinarsi della primavera scioglie i cuori anche dei più rudi e navigati politici e si sa al cuore non si comanda e alla passione non si resiste. Così su due piedi all’improvviso si finisce con il rispondere un TVB davanti a tutti.
Altri invece hanno criticato pesantemente questo linguaggio disinvolto, mutuato da un eccesso di giovanilismo, che non sarebbe affatto giustificato da Twitter, il social network utilizzato per la conversazione incriminata. Si è scritto anche che l’abuso di un gergo giovanile rende ridicolo e squalifica il contenuto politico della conversazione.
Pare insomma che siano finiti i bei tempi antichi di Tribuna Elettorale, in cui per mezz’ora la televisione ci propinava noiosissimi interventi e dibattiti politici di altissimo contenuto culturale.
La “love story” tra Pierferdy e Tonino è comunque ormai sulla bocca di tutti, immagino con grande soddisfazione degli staff di IDV e UDC, che se erano alla ricerca di un espediente per puntare i riflettori sugli account twitter dei partiti per cui stanno lavorando l’hanno sicuramente e brillantemente trovato