Node.js ha rinnovato il proprio branding affinché rispecchi maggiormente le caratteristiche del prodotto: si tratta senza dubbio di un aspetto marginale, tuttavia il logo di Node.js (creato da Chris Glass) è stato concepito per marcare la natura scalabile e la continua evoluzione del web server con JavaScript. La notizia è un’altra.
Qualche settimana fa, avevamo annunciato l’arrivo di Node.js su Windows: l’ultimo aggiornamento sperimentale, cioè Node.js v0.5.1, prevede finalmente un binario in formato eseguibile per Windows Azure e Windows Server 2008 R2. Non è ancora una versione definitiva e Microsoft non ha pubblicato le API promesse per l’interoperabilità.
L’aggiornamento include una serie di correzioni ai bug del ramo instabile 0.5.x e V8 alla versione 3.4.10. Per quanto riguarda Windows, Node.js non si presenta come un installer: è un eseguibile da “piazzare” in System32 per l’uso dal prompt dei comandi in qualunque percorso. Occorre sperare che la versione definitiva offra di più.
Via | Node.js
Node.js v0.5.1 s’è rifatto il “look” (ed è già approdato su Windows) é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di venerdì 15 luglio 2011.