Arduino è pronto a un ulteriore salto di qualità con OpenXC, una piattaforma open hardware e software dedicata al settore automobilistico. Ford, infatti, ha finanziato lo sviluppo d’un nuovo dispositivo integrato per l’“internet delle cose” — che sarà installato sulle Focus: la realizzazione del sistema è stata affidata a Bug Labs.
OpenXC sarà disponibile nel primo trimestre di quest’anno: la piattaforma ha l’ambizione di rendere il controllo delle automobili simile a quello delle applicazioni degli smartphone o dei tablet. Un risultato difficile da ottenere, partendo dall’hardware in dotazione. Ad ogni modo, l’entusiasmo attorno a OpenXC è davvero contagioso.
Le funzionalità di OpenXC sono disparate. La piattaforma può controllare il bloccaggio delle ruote oppure coadiuvare i sistemi di posizionamento geografico nel determinare latitudine e longitudine. Ford ha già un simile sistema closed–source, Ford Sync: OpenXC estenderà la compatibilità a qualunque veicolo, funzionando con Arduino.
Via | Arduino
Le vetture del futuro saranno compatibili con Arduino, grazie a Ford é stato pubblicato su Ossblog.it alle 19:00 di domenica 26 febbraio 2012.