Nel corso degli ultimi due mesi, abbiamo dato il benvenuto su YouTube Music agli ascoltatori di Google Play Musica, a mano a mano che trasferivano agevolmente sulla nuova piattaforma le proprie raccolte musicali, playlist e preferenze relative ai gusti personali. Oggi siamo lieti di annunciare due importanti aggiornamenti. La prima notizia è che YouTube Music sostituirà Google Play Musica entro dicembre 2020. Gli utenti avranno tempo fino ad allora per trasferire su YouTube Music le proprie raccolte musicali di Google Play Musica. La seconda novità è che, nei prossimi mesi, gli utenti di Google Play Musica non avranno più la possibilità di ascoltare musica in streaming o utilizzare l’app Google Play Musica. Inoltre, apporteremo modifiche al Google Play Store e a Music Manager.
- Playlist: continuiamo a sviluppare le modalità con cui gli ascoltatori possono creare e ascoltare le playlist, tra cui:
- Creazione di playlist assistita: crea playlist in modo facile e veloce aggiungendo i brani consigliati in base alle canzoni esistenti nella playlist, oltre che a indicatori personalizzati come la cronologia delle visualizzazioni e i Mi piace.
- Playlist collaborative: collabora con altri appassionati di musica per creare playlist condivise per ogni occasione.
- Nuove playlist programmate: scopri le playlist programmate appena introdotte, come Highline, Ritmo caraibico, Mondo underground e altre ancora.
- Nuove funzionalità e miglioramenti:
- Riprogettazione della pagina del player: l’aggiornamento alla pagina del player, disponibile per gli utenti Android da dispositivo mobile, presenta un design più moderno che offre un maggiore controllo sulla riproduzione e un accesso facilitato alla musica correlata e ad altre funzionalità, come i testi dei brani.
- Scheda Esplora: la nuova scheda Esplora, disponibile sia per dispositivi mobili che sul Web, ora include le classifiche, facilitando la scoperta della musica di successo in giro per il mondo.
- Altri modi per trarre il meglio da YouTube Music:
- Android TV: grazie a un aggiornamento ad Android TV, YouTube Music approda sullo schermo di casa, permettendo agli ascoltatori di guardare video e performance dal vivo dei loro artisti preferiti, insieme alla musica che più amano.
- Google Maps: l’integrazione per Android permette un ascolto agevole della musica e la ricezione di consigli musicali personalizzati nell’interfaccia di Google Maps.
Negli ultimi anni, abbiamo lavorato per offrire agli appassionati di musica un’esperienza straordinaria su YouTube Music, combinando il meglio di Google Play Musica con il meglio di YouTube. Per evitare che gli utenti che decidono di non trasferire il proprio account Google Play Musica su YouTube Music paghino per un abbonamento, provvederemo ad annullare gli abbonamenti interessati al termine del ciclo di fatturazione, ovvero a settembre in Nuova Zelanda e Sudafrica e nel mese di ottobre per tutti gli altri mercati. Ovviamente, non mancheremo di inviare una notifica a tutti gli utenti prima di procedere all’annullamento del loro abbonamento.