Cassie è un client di Cassandra, il database non relazionale, realizzato in Scala — un linguaggio di programmazione su Virtual Machine (VM), alternativo a Java di Oracle. Twitter ha creato un fork dell’abbandonato progetto di Coda Hale e ne ha “liberato” i sorgenti. È il client utilizzato per la stessa piattaforma di microblogging.
Utilizzato per dialogare con «una dozzina di cluster e oltre un migliaio di macchine» su Cassandra, Cassie si avvale di Finagle: il network stack di Twitter per generare client di Remote Procedure Call (RPC) asincrone in Java, Scala o qualunque altro linguaggio di programmazione per JVM. Finagle è basato su Netty e scritto in Scala.
È considerato molto stabile. Tuttavia, Cassie prevede delle funzionalità limitate alle esigenze di Twitter: non supporta ogni caratteristica di Cassandra. Ad esempio, l’iterazione asincrona tra righe e colonne del database è di nuova concezione e potrebbe cambiare nel tempo. Cassie è più “leggero” di Astyanax, il client di Netflix.
Via | Twitter Developers
Twitter ha “liberato” Cassie, un client di Cassandra creato in Scala é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di venerdì 10 febbraio 2012.