logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

GNOME 3, un nuovo approccio nel definire le applicazioni sul desktop

HomeGNOME 3, un nuovo approccio nel definire le applicazioni sul desktop

Mi piace +1 Tweet

GNOMEGNOME Shell s’appresta a presentare una modifica di rilievo, cioè un nuovo approccio nell’integrazione delle applicazioni sul desktop. Ne abbiamo parlato spesso, seguendo i prototipi degli aggiornamenti di Epiphany e Nautilus: Allan Day, il responsabile della comunicazione, è entrato nei dettagli della nuova interfaccia di GNOME 3.

Il browser e il file manager di GNOME Shell saranno presto sostituiti da Web e Documents, due delle applicazioni ridisegnate per avvicinarsi al design nei sistemi operativi dei dispositivi portatili. Entrambi prevedono soltanto una modalità a schermo intero a scapito del multitasking. Lo stesso approccio coinvolgerà altre soluzioni.

GNOME Documents, ad esempio, permetterà l’avvio dei programmi predefiniti per la lettura e la riproduzione dei contenuti: le finestre di Evince, Rhythmbox, ecc. diventeranno gradualmente un ricordo del passato. Le novità non mancheranno di scatenare polemiche, già scaturite nel successo di Cinnamon — il fork che “riprende” GNOME 2.

GNOME Apps

GNOME AppsGNOME AppsGNOME AppsGNOME Apps

Comunque la si pensi, bisogna dare atto agli sviluppatori di GNOME d’avere avuto il coraggio di tornare a innovare. Sempre che una sostanziale riproposizione dell’interfaccia di Android possa essere considerata innovativa: il trend del 2012, sull’esempio di Metro in Windows 8, è tutto su quella strada. GNOME Shell non fa eccezione.

Negli ultimi mesi sono stati definiti gli elementi costitutivi del nuovo approccio: dalle scrollbar – pressoché identiche a quelle di Unity – a Sushi, l’applicazione per visualizzare le anteprime dei documenti con Nautilus. Il futuro, a partire dai nomi scelti per i programmi, è quasi un adattamento del design di Android al desktop.

Clocks, il widget per gli orologi, Music, ecc. sono tutti ispirati ai sistemi operativi dei device portatili: da Android a iOS, passando per webOS. Mail – che sostituirà Evolution – è, forse, l’intuizione migliore. Integrerà una specie di Customer Relationship Manager (CRM). Difficilmente tutte le novità faranno parte di GNOME 3.4.

Via | Allan Day

GNOME 3, un nuovo approccio nel definire le applicazioni sul desktop é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di sabato 11 febbraio 2012.


bluermes
4
notizie dai blog
Prev PostNuova Xbox: metà tablet, metà consoleFeb 11, 2012
Next PostIl team di Linux Linpus annuncia di aver portato Android ICS su piattaforma x86Feb 11, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844