logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Facebook: cambia la visualizzazione delle immagini

HomeFacebook: cambia la visualizzazione delle immagini

Facebook è molto legato alla sua grafica. Per questo e per rendere sempre più dinamica l’esperienza social, cambia veste così spesso. Stanotte, ad esempio, ha introdotto un nuovo photo viewer: immagini a sinistra, commenti a destra – non più sotto, quindi, facilitandone la visualizzazione.

La nuova interfaccia per la consultazione delle foto sui profili di Facebook era in prova già da alcuni giorni su account scelti a campione, e le immagine trapelate online avevano incuriosito l’utenza. Ma il social network in blu non ha fatto attendere molto: stanotte ha avviato il photo viewer su tutti gli 845 milioni di profili.

Non c’è da stupirsi, quindi, se ancora non è visualizzabile: l’aggiornamento richiede del tempo, ma anticipiamo che il nuovo schema rende più veloce la consultazione degli album fotografici. Infatti, la disposizione orizzontale della pagina non richiede alcuno scrolling verso il basso: la foto è leggermente spostata verso sinistra, e i commenti sono proprio accanto.

A fianco dell’immagine è possibile anche trovare degli annunci pubblicitari, nel caso in cui la foto non sia affatto commentata: la ricerca del profitto per un sito Web come Facebook non di certo un problema, ma abbondare nel vuoto degli spazi bianchi non è una cattiva scelta grafica. Ovviamente l’azienda di Mark Zuckerberg ha pensato proprio a tutto. Infatti la finestra di consultazione delle immagini è di dimensioni variabili, in base all’ampiezza della foto visualizzata.

Le reazioni suscitate dagli scatti caricati, quindi, sono subito visualizzabili. Questa impostazione ricorda quella di un altro social network: Google+, infatti, ha un photo viewer molto simile a questo appena aggiornato da Facebook, ma non uguale. E di certo i dettagli nell’ambito dei social network contano, ma non quanto il numero di iscritti.

bluermes
6
notizie dai blog
Prev PostNon posso non dire la mia su VoluniaFeb 08, 2012
Next PostWordPress: personalizzare graficamente i post con il plugin Custom ClassesFeb 08, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844