Facebook aveva bandito KDE Image Plugin Interface (KIPI) dalle applicazioni autorizzate a effettuare il caricamento delle fotografie sul social network: digiKam, Gwenview, ecc. non potevano più accedere ai profili e agli album fotografici degli utenti. S’è trattato di un errore del sistema automatico di protezione della piattaforma.
Oltre a inibire il caricamento delle immagini, Facebook ha anche predisposto la cancellazione “coatta” di tutti gli album fotografici creati attraverso KIPI. Fortunatamente grazie alla riabilitazione di KIPI anche questi ultimi sembrano essere in via di ripristino. È stata comunque una pessima figura per il popolare social network.
Se già Facebook non gode di un particolare apprezzamento da parte della comunità open source, il blackout di ventiquattrore e la temporanea perdita dei dati non contribuisce certo a renderlo più “gradevole”. Bisogna ammettere, tuttavia, che il problema è stato risolto piuttosto in fretta. I programmi adesso funzionano regolarmente.
Via | NetworkWorld
Facebook ha riattivato il caricamento delle immagini attraverso KIPI é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di mercoledì 29 giugno 2011.