Novacut è un progetto, nato circa un anno fa, concepito per la realizzazione di un editor video non-lineare di tipo professionale per produrre lungometraggi e serie televisive. Rispetto ad altri programmi simili, tra cui Kdenlive, OpenShot, PiTiVi, ecc., propone un approccio “distribuito”. È, in sostanza, un’applicazione per il web.
Chi utilizzasse questo tipo di programmi e non conoscesse le alternative open source citate può pensare a Final Cut Pro integrato nell’interfaccia di YouTube Editor. Novacut non ha ancora rilasciato i propri sorgenti perché richiede altri fondi per lo sviluppo: le donazioni sono ancora raccolte attraverso una pagina su Kickstarter.
L’ambizione di Novacut è quella di rivoluzionare l’approccio alla post-produzione con il cloud computing. Utilizzerà CouchDB per memorizzare le informazioni e un’interfaccia disegnata con WebKit. Novacut si rivolge alla registrazione coi dispositivi High Definition Single-Lens Reflex (HDSLR): funziona con CPU a 32-bit, 64-bit, ARM.
Via | Phoronix
Novacut, l’editor non-lineare per i filmati, è ritornato in attività é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di domenica 03 luglio 2011.