Lennart Poettering, il creatore di
systemd
, ha dedicato parte del suo tempo a portare la documentazione di Fedora su FreeDesktop: il motivo è il merging del sistema in /usr
. Approntato da Harald Hoyer e Kay Sievers, esordirà con Fedora 17. È un cambiamento sostanziale della gerarchia dei percorsi di sistema in linea con Solaris 11.
In sintesi, le cartelle /bin
, /lib
e /sbin
di Fedora 17 saranno installate in /usr
e sostituite da link simbolici. È una transizione iniziata da Oracle quindici anni fa e seguita finora da tutte le distribuzioni di Linux. Fedora 17 completerà questo spostamento, com’è avvenuto col rilascio di Solaris 11. Le motivazioni sono diverse.
La modifica è legata soprattutto all’init
di sistema, ovvero – nel caso di Fedora – a systemd
. Poiché esiste già il bisogno di montare /usr
da initramfs
, lo spostamento dei componenti fondamentali è una scelta razionale: il primo beneficio è nella possibilità d’effettuare degli snapshot dell’intero sistema, montato in sola-lettura.
Lavorando con soluzioni di rete, lo spostamento riduce la tempistica di replicazione della gerarchia per tutte le macchine da gestire e migliora la virtualizzazione. Restano nella medesima posizione, invece, quei file che non potrebbero essere condivisi sul network: nello specifico, si tratta delle cartelle /etc
, /run
, /tmp
e /var
.
Uno degli obiettivi di Hoyer e Sievers è la possibilità di passare alla nuova struttura gerarchica senza necessariamente installare un sistema ex novo. È in fase d’elaborazione uno script che permetta di spostare i percorsi esistenti, prima di ricompilare i componenti essenziali: un espediente molto utile con le altre distribuzioni.
Sebbene la scelta d’emulare la gerarchia di Solaris 11 sia, al momento, limitata a Fedora 17… il merging del sistema in /usr
potrebbe essere ripreso quanto prima da altre distribuzioni. Sopratutto quelle che implementeranno systemd, da openSUSE a Gentoo (che dovrebbe sostituire OpenRC). Nei pacchetti il cambiamento influirà su RPM.
Via | Lennart Poettering
Lennart Poettering spiega il perché del merge per il sistema in /usr é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:00 di venerdì 27 gennaio 2012.