Attraverso Google+, vogliamo rendere la condivisione online più simile alla condivisione nel mondo reale. Per questo motivo, durante la fase di registrazione a Google+, abbiamo chiesto agli utenti di selezionare il nome che normalmente utilizzano nella vita reale.
Sin dal lancio, abbiamo analizzato con attenzione il feedback della community sulla nostra norma per i nomi e controllato i dati in nostro possesso sul completamento della registrazione.
La maggior parte dei nostri utenti completa senza problemi la procedura di registrazione e meno dello 0,1% delle persone ha inviato ricorsi sui nomi. Dall’analisi della natura di questi ricorsi, abbiamo scoperto che:
- La maggior parte (60%) di questi utenti vuole semplicemente aggiungere dei soprannomi.
- Circa il 20% dei reclami proviene di fatto da aziende che inavvertitamente cercano di impostare la propria attività commerciale come un profilo anziché utilizzare le pagine Google+ ideate a questo scopo specifico.
- Il restante 20% preferirebbe utilizzare uno pseudonimo o un altro nome apparentemente non convenzionale.
Oggi siamo felici di presentare alcune funzioni che affrontano e risolvono la maggior parte di questi problemi. Per essere chiari, il nostro lavoro non è ancora finito ma sono comunque molto orgoglioso di tagliare questo traguardo fondamentale nel nostro percorso.
Soprannomi e nomi in un altro alfabeto
Questo nome verrà visualizzato sul vostro profilo Google+ e nelle hovercard presenti sopra il vostro nome e nelle prossime settimane apparirà con maggiore frequenza anche in altre sezioni di Google+ come parte del vostro nome. Quindi, se siete Dwayne “The Rock” Johnson, Jane Doe (Smith), o Saurabh Sharma (सौरभ शर्मा), potrete comunicare la vostra identità nel modo che preferite.
Per aggiungere un nome alternativo, accedete al vostro profilo Google+, fate clic su Modifica profilo, selezionate il vostro nome e fate clic su “Altre opzioni”.
È importante tenere presente che, quando modificate il vostro nome in Google+, tale modifica verrà estesa a tutti i servizi che necessitano di un profilo Google.
Altre identità consolidate
Se contrassegniamo il nome che volete utilizzare, potete fornirci le informazioni per aiutarci a confermare la vostra identità consolidata. Tali informazioni possono includere:
- Scansione di un documento ufficiale (ad esempio la patente di guida)
- Prova di un’identità consolidata online con un pubblico di sostenitori significativo
- Riferimenti a un’identità consolidata offline su riviste, articoli di giornale, ecc.
Controlleremo le informazioni e vi forniremo un riscontro nel giro di pochi giorni. Potremmo chiedervi ulteriori informazioni, ad esempio la prova che gestite il sito web che avete fornito come riferimento. Mentre una modifica del nome è in corso di revisione, continuerà a essere visualizzato il nome precedente.
Per i nuovi account che non dispongono di un nome precedente, il vostro profilo sarà in modalità non pubblica e di sola lettura durante la revisione. In entrambi i casi, potrete vedere lo stato della revisione accedendo al vostro profilo.
Per ulteriori dettagli, consultate norme sui nomi le