Calligra Mobile, la versione della suite per l’ufficio di KDE dedicata ai dispositivi portatili, funziona sui tablet con Android. KO GmbH – la società che mantiene il porting su Windows – ha effettuato alcuni esperimenti, riuscendo non senza difficoltà nell’intento d’estendere il supporto di Calligra al sistema operativo di Google.
Marijn Kruisselbrink ha spiegato com’è stato possibile aggirare le mancanze di Android, perché Calligra Mobile potesse comunque funzionare. Ad esempio, Google non permette l’accesso a D–Bus alle applicazioni di terze parti: un problema relativo, poiché Calligra non ne ha bisogno neppure sul Nokia N9 che utilizza il core della suite.
L’altro grosso problema è costituito da KSyCoCa. Per il momento, Kruisselbrink l’ha risolto includendo dei binari precompilati nel pacchetto di Calligra Mobile: è soltanto una soluzione temporanea. Il porting è tutt’altro che completo, ma la suite funziona più o meno correttamente. Un ulteriore passo avanti per la soluzione di KDE.
Via | KDE
Calligra Mobile, la suite di KDE, è approdata sui tablet con Android é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:14 di sabato 14 gennaio 2012.