Enlightenment, il terzo desktop environment – dopo GNOME e KDE – quanto a librerie originali per il rendering della grafica, funziona già su Wayland e pensa d’estenderne il supporto nel medio periodo. La semplicità del window manager e l’utilizzo delle EFL comportano meno problemi, rispetto agli altri: X11 sarà eliminato del tutto.
Se l’aggiornamento a DR17 ha impiegato diversi anni, l’adeguamento a Wayland Display Server di Enlightenment procede molto rapidamente. Sebbene il progetto di Kristian Høgsberg non prevedesse inizialmente il supporto al toolkit di EFL, Christopher Michael ha avviato la transizione prima degli altri — un lavoro, comunque, incompleto.
Al momento, Enlightenment avvia le proprie applicazioni lato–client. In futuro è prevista la realizzazione d’un compositor “nativo” in Wayland. DR17 può funzionare con o senza l’accelerazione hardware di EGL e OpenGL ES 2.0. Il contributo del desktop environment al supporto di Wayland sarà strategico per altri progetti, come Tizen.
Via | Phoronix
Enlightenment ha preso molto seriamente il futuro supporto a Wayland é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:00 di sabato 14 gennaio 2012.