KDE Telepathy, il giovane client per la messaggistica istantanea ideato da David Edmundson, è stato promosso di recente dal Playground del desktop environment alla categoria Extragear. Un piccolo riconoscimento che apre alla possibilità di sostituire Kopete — l’applicazione predefinita attuale di KDE. È un segnale davvero positivo.
Non solo perché Kopete rappresenta un retaggio di KDE3 che molti vorrebbero lasciarsi alle spalle. KDE Telepathy, oltre al client di Edmundson, rientra in un progetto più ampio per rivedere l’infrastruttura della comunicazione sul desktop. L’adozione di Telepathy – il framework di FreeDesktop utilizzato da GNOME – è la vera notizia.
Molto probabilmente la transizione sarà completata con KDE5, perché i componenti in gioco sono diversi. KDE Telepathy è il primo passaggio: Dario Freddi, ad esempio, lavora all’integrazione con Plasma — per un’applet sulla falsariga di GNOME Contacts. Dopo WebKit e GStreamer, Telepathy è un ennesimo punto di contatto tra i desktop.
Via | David Edmundson
KDE Telepathy è sulla buona strada per dare il “benservito” a Kopete é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:06 di giovedì 19 gennaio 2012.