logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Cos’è cambiato su Mac Blog

HomeCos’è cambiato su Mac Blog

Forse l’avrete notato, forse no, comunque erano due giorni che Mac Blog non andava. Un po’ per colpa del provider presso cui il dominio è stato registrato, un po’ perché era pianificata una migrazione verso un nuovo server. Comunque, adesso tutto funziona e siamo sul nuovo server, come previsto, precisamente su un (gs) Grid-Service di MediaTemple.

Il sito dovrebbe essere più veloce di prima, funzionare meglio e dovrei aver risolto svariati problemi che voi non notavate ma io avevo con WordPress. Detto questo, proseguo con un noioso elenco di dettagli, plugin installati, servizi utilizzati che forse a qualcuno può tornare utile, se ha un blog:

  • Si prova ad utilizzare CloudFare per un po’ e vedere se l’adozione del servizio porta degli effettivi vantaggi nel caricamento delle pagine. Spiegare cosa fa mi è un po’ difficile, inoltre verrebbe fuori una cosa troppo lunga. Inoltre, lo spiegano loro su questa pagina, quello che fanno.
  • Sempre per rendere il caricamento più veloce, le immagini verranno ospitate su Amazon S3 – lo stesso vale per file di altro genere.
  • Si vede che mi dava fastidio, il tempo di caricamento? È migliorato? Dite di sì, che dopo tutta questa fatica un no mi demoralizzerebbe.
  • Per esportare il DB di MySQL è stato utilizzato Sequel Pro, che è un software molto utile e bello (e gratuito) per Mac, che risolve tutti i problemi di esportazione/importazione che MySQL normalmente ha (il mio DB era troppo ampio per essere importato via web).
  • Viene eseguito settimanalmente un backup in automatico del blog – database e file – su Dropbox con questo plugin di WP.
  • Per ora si continua ad affidarsi a Google Analytics per le statistiche, ma è diventato brutto e si tiene in considerazione l’idea di passare presto o a Mint o a GoSquared. Se conoscete di meglio, ditelo.
  • Se decidete di usare MediaTemple, iscrivetevi da questo link: mi danno una percentuale.
  • Nel feed i post che rimandano ad articoli esterni (per intenderci: quelli che finivano con una freccia) non verranno più distinti da quelli normali. Sul sito, continueranno ad essere visualizzati in maniera diversa.
  • Credo che abbiate notato l’abuso di note a piè di pagina (o piè di post) degli ultimi giorni: FD Footnotes è il plugin per attivarle.

(io credo sia tutto a posto, ma non si sa mai: qualcosa potrebbe essermi sfuggito. Se notate dei problemi, segnalatemeli)

—
GIVEAWAY! Regaliamo cinque copie di Day One, meravigliosa applicazione per iPhone ed iPad. Leggi qua per sapere come provare a vincerne una copia.


bluermes
5
notizie dai blog
Prev PostFacebook: come farsi seguire pubblicamenteGen 12, 2012
Next PostLinux Mint 12, arriva la prima RC per la versione KDEGen 13, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844