Shim è la soluzione ideata da Chris Marstall, un dipendente del Boston Globe Media Lab, che è stata utilizzata per provare il nuovo sito di The Boston Globe con ogni browser esistente. Il portale della testata è un esempio del cd. “responsive design” in HTML5 e CSS3 — cioè un layout adattabile a qualunque dispositivo o risoluzione.
Lo strumento è open source, in quanto ne sono disponibili i sorgenti. Tuttavia, non prevede alcuna licenza: ridistribuirlo potrebbe comportare dei problemi legali. Richiede l’utilizzo di Mac OS X 10.6 (Snow Leopard) o superiore e Node.js. Personalmente trovo che sia una soluzione sui generis, perché non è un emulatore per i browser.
In pratica, Shim realizza un proxy in locale per forzare la connessione condivisa di Mac OS X a indirizzare i dispositivi collegati al sito di prova. Se non si possiedono dei device da collegare, insomma, è del tutto inutile: sarebbe stato più utile un emulatore. Ad esempio, quelli previsti di norma coi SDK per i sistemi operativi.
Via | ReadWriteWeb
Shim, lo strumento creato per provare The Boston Globe tra i browser é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di martedì 10 gennaio 2012.