logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Linus Torvalds è intervenuto ad annunciare il rilascio di Linux 3.2

HomeLinus Torvalds è intervenuto ad annunciare il rilascio di Linux 3.2

Mi piace +1 Tweet

Linux Kernel NewbiesLinus Torvalds ha comunicato il rilascio di Linux 3.2, ennesimo aggiornamento del kernel. Chi avesse già provato l’ultima release candidate non troverà grandi stravolgimenti. Le novità rispetto alla versione 3.1, invece, riguardano un po’ tutti gli aspetti del kernel: la crittografia, i driver, i file system e la virtualizzazione.

Procedendo in ordine alfabetico, quanto alla crittografia le novità interessano soprattutto chi possiede un processore che implementa le estensioni SSSE3. Sia SHA1, sia Twofish le supportano. Blowfish ha ottenuto l’architettura a 64-bit. È stata aggiunta un’Application Programming Interface (API) per la configurazione in userspace.

Riguardo ai driver, Linux 3.2 aggiunge il supporto all’architettura Hexagon di Qualcomm. Una serie di novità riguarda il Direct Rendering Manager (DRM) di AMD/ATI, Intel ed nVidia: purtroppo, il fix per l’Active State Power Management (ASPM) dovrà attendere il prossimo rilascio. Trovate una lista completa con Linux Kernel Newbies.

Sui file system, le novità principali coinvolgono Ext4 e Btrfs. Ext4 ha ottenuto il supporto dei blocchi da 4Kb a 1Mb, mentre Btrfs – oltre al consueto miglioramento delle performance – consente i dettagli sulle corruzioni, l’ispezione manuale dei metadata e il backup automatico per il ripristino degli “alberi” ancora accessibili.

Per la virtualizzazione, Hyper-V di Microsoft è uscito dalla fase di staging. Xen.org implementa feature-discard e feature-barrier, mentre lguest può essere avviato con la para–virtualizzazione di KVM. Parlando di altre novità rilevanti, Device Mapper introduce gli snapshot ricorsivi e il supporto sperimentale al thin provisioning.

Quest’ultimo concetto meriterebbe un discorso a sé. In pratica, il thin provisioning ammette l’assegnazione di quote per lo storage che superano la disponibilità complessiva degli hard disk supponendo che gli utenti non le utilizzino in toto. Per la lista completa delle novità si può sempre fare riferimento a Linux Kernel Newbies.

Via | LWN

Linus Torvalds è intervenuto ad annunciare il rilascio di Linux 3.2 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:00 di giovedì 05 gennaio 2012.


bluermes
4
notizie dai blog
Prev PostGuida alla TimelineGen 05, 2012
Next PostGuida alla Timeline – Come si attivaGen 05, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844