LibreCAD è, come suggerisce il nome stesso, un’applicazione open source per il Computer–Aided Design (CAD). Il progetto risale all’estate del 2010, ma ha raggiunto la versione 1.0.0 soltanto ora: Ries Van Twisk, il suo creatore, ha dovuto affrontare alcune difficoltà legate alla licenza di rilascio. LibreCAD 1.0.0 prevede la GPLv2.
Alla licenza di LibreCAD sono previste delle eccezioni che riguardano i componenti del programma. Queste, ad ogni modo, sono sempre legate al free software: parliamo – nello specifico – di Apache 2.0 e GPLv3. Un “intoppo” sui caratteri installati da LibreCAD ha obbligato alla rimozione di contenuti proprietari, assenti dal rilascio.
L’applicazione nasce dall’esigenza di sostituire QCad, ancorato alle Qt3. L’interfaccia di LibreCAD è in Qt4: il programma è installabile su Linux, come su Mac OS X e Windows. Per risolvere la querelle sui caratteri di tipo CXF, LibreCAD 1.0.0 ha pensato d’introdurre il formato LFF — che è retro–compatibile con quello proprietario.
Via | Libre Graphics World
LibreCAD 1.0.0 è appena stato rilasciato su Linux, Mac OS X, Windows é stato pubblicato su Ossblog.it alle 08:00 di venerdì 30 dicembre 2011.