Il Linux Wacom Tablet Project – il progetto che s’occupa dei driver per le tavolette grafiche su Linux – ha pubblicato la versione 0.1 di
libwacom
. È una “generica” libreria per aumentare la quantità di informazioni esposte al sistema sui dispositivi connessi: è intesa a integrare i driver di X.Org e i firmware previsti dal kernel.
La libreria è già riconosciuta da GNOME Settings Daemon, il demone che regola le impostazioni di GNOME, e potrebbe essere integrata anche in System Settings di KDE. Perché libwacom
abbia un significato, occorrerà la collaborazione degli sviluppatori di software come The GIMP o Krita: di per sé la libreria non aggiunge proprio nulla.
Il senso di libwacom
0.1 è quello d’informare le applicazioni sulla natura della tavoletta grafica connessa perché possano adeguare il proprio comportamento. La libreria, ad esempio, distingue tra le tavolette esterne e quelle integrate. Senza l’adeguato supporto dei programmi, libwacom
diventerebbe soltanto uno strumento di debug.
Via | Libre Graphics World
È stata rilasciata libwacom 0.1 circa le tavolette grafiche su Linux é stato pubblicato su Ossblog.it alle 08:00 di martedì 20 dicembre 2011.