VideoLAN ha annunciato nei giorni scorsi la disponibilità della versione 0.21 di libbluray 0.21 e della versione 0.30 di libaacs (sviluppata da Doom9): entrambe concorrono alla riproduzione di Blu–ray Disc con le applicazioni open source. Ad esempio, le librerie sono presenti in MPlayer, XBMC e ovviamente VLC — il player ufficiale.
La prima implementazione delle librerie, infatti, risale proprio alle nightly build di VLC: ne avevamo già accennato parlando del PPA su Launchpad per Ubuntu. Se libbluray è del tutto indipendente, libaacs richiede il possesso delle chiavi originali del sistema AACS o BD+ per abilitare la riproduzione. Insomma, il problema è il DRM.
Per motivazioni legali facilmente comprensibili, VideoLAN non permette la corruzione dei sistemi per il Digital Rights Management (DRM) con libbluray e libaacs. Purtroppo, però, questo comporta enormi limiti alla riproduzione di Blu–ray. Il formato è in fase d’affermazione e pressoché tutti i supporti richiedono l’utilizzo del DRM.
Via | Phoronix
VideoLAN e la riproduzione di Blu–ray Disc tra le difficoltà del DRM é stato pubblicato su Ossblog.it alle 19:00 di domenica 11 dicembre 2011.
![]()

