
Il PostgresSQL Global Development Group ha pubblicato alcune patch cumulative che correggono dei bug critici, tali da determinare serie difficoltà nel normale funzionamento del server. Per completezza, le versioni interessate dalle patch sono: 9.1.2, 9.0.6, 8.4.10, 8.3.17 e 8.2.23. La mole degli errori corretti e l’importanza dei side-effects obbligano ad effettuare l’aggiornamento con una certa urgenza.
Alcune incongruenze nella vista information_schema.referential_constraints avrebbero portato ad ignorare completamente l’integrità referenziale oppure ad una ridondanza nei controlli delle chiavi esterne. Addirittura alcuni comandi comuni come UPDATE e DELETE erano soggetti a crash, qualora fossero collegati a funzioni che tornavano come risultato uno scalare. Quest’ultimo è risultato essere un errore particolarmente insidioso: la condizione ulteriore per riprodurre l’errore era che la riga interessata dovesse essere acceduta simultaneamente.
In definitiva non si tratta di questioni di poco conto. Per chi fosse interessato all’elenco completo delle correzioni, è disponibile il changelog per la 9.1.2. Considerate le consuete correzioni di rito, come la timezone per determinati paesi, colpisce anche il fatto che per l’estensione PL/Python, la gestione delle eccezioni non propagava correttamente il SQLCODE. Un bel problema per gli sviluppatori. Personalmente considero PostgreSQL un ottimo ORDBMS, con la speranza che questo genere di bug non diventino un’abitudine.
Via | The H Online
PostgreSQL corregge alcuni bug critici é stato pubblicato su Ossblog.it alle 18:08 di giovedì 08 dicembre 2011.
![]()

