logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Vietato “profilattico” in Rai: le reazioni su Twitter

HomeVietato “profilattico” in Rai: le reazioni su Twitter

Profilattico: oltre che un contraccettivo che funge anche da protettore nei confronti di malattie sessualmente trasmissibili quali l’AIDS ma non solo, è anche una parola su cui è stato posto dal Ministero della Salute il divieto di pronuncia durante tutti le trasmissioni mandate in onda sui canali Rai. Il divieto ha scatenato polemiche, anche piuttosto accese, sul Web e in particolar modo su Twitter, data l’istantaneità dei cinguettii.

Giusto il tempo di rivelare e smentire la notizia sul divieto imposto alla Rai – e appurare che effettivamente il termine “profilattico” e sinonimi non siano stati nominati in alcun programma – e il termine vietato è top trend su Twitter.

I cinguettii lamentano la cattolicità del gesto, puntando il dito contro Renato Balduzzi, il nuovo Ministro della Salute, e contro la Chiesa, contraria all’uso del preservativo. Molti utenti lanciano provocazioni, altri ci scherzano sopra, altri ancora propongono repliche e reazioni che non si limitino al mondo Twitter.

Il trend in ogni caso, sembra stia calando. Secondo il sito Trendistic, infatti, risulta un picco dello 0,03% – calcolato sui tweet della popolazione mondiale – intorno alle ore 10 di stamattina, che sta a poco a poco scemando.

Noi, oltre che comunicare le reazioni degli utenti Twitter, proponiamo una lista di sinonimi del termine “profilattico” da poter utilizzare, non solo sui social network: preservativo, condom, preventivo, anticoncezionale, antifecondativo, goldone, guanto, parola da non dire in Rai e nemmeno in Chiesa, sottile guaina di lattice che previene dalle malattie sessualmente trasmissibili – come l’AIDS, l’epatite virale, la sifilide, la candidosi, l’herpes, il virus del papilloma e altre. Nominatelo, ma, soprattutto, usatelo.

bluermes
32
notizie dai blog
Prev PostInternet Explorer 10 Platform Preview 4Dic 02, 2011
Next PostCan you crack it?Dic 02, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844