Real Mac Software è uno dei migliori produttori di software per Mac. Per capirci, sono i creatori di RapidWeaver, soluzione che permette ai non addetti ai lavori di creare in un attimo siti graficamente gradevoli. Avete presente iWeb? Ecco, al confronto non è nulla. I loro programmi abbracciano in pieno lo spirito del Mac: sono semplici da utilizzare e hanno una UI curata nei minimi dettagli così che adoperarli è un piacere.
Oggi – dopo diversi anni che presentavano software molto accattivanti dal punto di vista estetico ma non troppo utili – hanno lanciato una nuova applicazione: Analog. Analog si aggiunge al filone tanto apprezzato e popolare di software che permettono di applicare filtri alle proprie foto, nel tentativo di dargli un look retrò, stile toy camera, e migliorarle allo stesso tempo.
Se siete utenti di Instagr.am e come me fate ampio uso sull’iPhone di Camera+ finirete con l’amare anche Analog, che è quanto più si avvicina su Mac a quei due software. Permette di applicare dei filtri – per inciso stupendi – e dei bordi rendendo interessanti anche delle foto che altrimenti non lo sarebbero.
Lanciato oggi, costerà per un periodo imprecisato ma limitato di tempo solo 5 euro (sul Mac App Store, ovvio), ragione per cui io vi dico di affrettarvi ad acquistarlo: è bello, funziona bene e, come dicono quelli della Real Mac, “darà un anima alle vostre foto”. Se ancora non ne siete convinti (ma dovreste), su un gruppo di Flickr è possibile vedere alcuni esempi di fotografie modificate con lui.
—-
Leggi quotidianamente Mac Blog? Cosa ne dici di supportarlo abbonandoti alla Membership?