Dopo più di sei mesi di sviluppo, dopo più di tremila linee di codice, ecco la versione 1.4 di OpenShot il famoso video editor non-lineare per GNU/Linux. Giusto una settimana fa, era stata rilasciata una build di prova per dare del materiale di prova ai beta tester in modo che segnalassero il maggior numero di bugs.
Le novità di questa release sono molteplici ma vediamo assieme le più importanti:
- Nuovi effetti audio e video
Nuove animazioni 3D
Nuove transizioni
Miglioramenti alla timeline
E un nuovo e potente tool per la correzione e l’aggiustamento dei colori
Nuove scorciatoie da tastiera
Aggiunti 15 nuovi profili video
Un nuovo engine più stabile per il video e l’audio
Il video che possiamo vedere all’inizio del post ci mostra una breve introduzione al software e alla sua realizzazione. Questa nuova release che dovrebbe far felici molti nostri lettori, dato che OpenShot risulta il video editor più popolare come è emerso dal risultato del sondaggio Pitivi o OpenShot, quale preferite?
Questa versione ha inoltre introdotto la possibilità di aggiungere i titoli in 3D ai nostri video passando per Blender, di cui è consigliata l’installazione da SVN per assicurare il corretto funzionamento della feature, come descritto in questa domanda sulla pagina Launchpad del progetto.
La versione in questione, pur essendo stata rilasciata da poche ore è già disponibile sul PPA ufficiale degli sviluppatori.
Via | OpenShot
OpenShot arriva alla tanto attesa versione 1.4 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:00 di sabato 24 settembre 2011.