Karen Sandler, ex-Direttore Esecutivo del Software Freedom Law Center attualmente in carica a The GNOME Foundation, si batte dal 2008 per imporre più trasparenza ai produttori di Implantable Medical Device (IMD) riguardo al software utilizzato nei defibrillatori. Sandler ha avuto l’impianto a seguito di una grave patologia cardiaca.
Killer Code è una ricerca di Sandler che riassume la situazione degli IMD negli Stati Uniti, dal 2008 al 2010, ed è stata presentata durante l’OSCON 2011 dov’è pure stata premiata con un riconoscimento ufficiale. L’analisi di Sandler ha dimostrato l’incidenza del closed source, nei decessi per malfunzionamento degli IMD impiantati.
La Food and Drug Administration (FDA), nel periodo di riferimento, ha intentato ventitré cause ai produttori di IMD che sono riconducibili a difetti del software, ritirando i dispositivi dal mercato statunitense. L’impegno di Sandler ha sottoposto alla FDA una richiesta d’apertura dei sorgenti, in caso di fallimento dei produttori.
Via | ZDNet
Quando il software proprietario uccide: una ricerca di Karen Sandler é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di lunedì 26 settembre 2011.