logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

“Noi, L’Aquila”: ricostruire il futuro senza dimenticare il passato

Home“Noi, L’Aquila”: ricostruire il futuro senza dimenticare il passato
Una mappa digitale per condividere un ricordo e portate avanti un progetto di rinascita: quello dell’Aquila. Questo é il senso di “Noi, L’Aquila“, il progetto annunciato oggi in collaborazione con il Comune dell’Aquila e ANFE per preservare la memoria del patrimonio artistico, culturale e sociale della città de L’Aquila, duramente colpita dal sisma del 2009, e promuoverne la rinascita.

www.noilaquila.it é il sito dove da oggi potrete immergervi nelle prime testimonianze di chi ha vissuto questa città direttamente e condividere, attraverso immagini, video e commenti, le vostre esperienze o memorie legate a questa città. Grazie al vostro contributo potremo conservare il ricordo della città dell’Aquila, divulgarlo sul web anche oltre i confini del nostro paese e portare avanti il progetto di ricostruzione.

Se siete amanti della modellazione 3d o semplicemente appassionati di tecnologia potete infatti partecipare al progetto di ricostruzione virtuale della città, accedendo alla sezione “ispira il futuro”. Troverete informazioni pratiche e video tutorial per cimentarvi nella modellazione e contribuire al completamento di un modello che oggi conta oltre 600 edifici, frutto dell’attività dei cittadini aquilani ma anche dei numerosi utenti che da mesi hanno collaborato alle attività attraverso il sito Come Facciamo: L’Aquila 3d, nato da un’idea dell’architetto inglese Barnaby Gunning.

E’ con grande piacere che condividiamo con tutti voi le parole che il Sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha pronunciato a commento dell’iniziativa:


“Il progetto “Noi, L’Aquila costituisce una sinergia nel vero senso della parola. Subito dopo il sisma del 6 aprile 2009 avevo illustrato ai miei collaboratori l’idea di creare una finestra sul web per far conoscere la città dell’Aquila, com’era e com’è, e per promuovere i suoi principali monumenti, allo scopo di incentivare un contributo alla ricostruzione da parte della comunità nazionale e internazionale. All’epoca, però, non avevamo né i mezzi né le risorse per poterla realizzare. Restò un sogno nel cassetto, direi un’opportunità mancata. Poi è arrivata questa iniziativa e la proposta, da parte di Google, di condividerla e lavorarci insieme. Un progetto che ci ha entusiasmati e conquistati. Un modo per far conoscere al mondo L’Aquila e le sue attrattive, il suo passato glorioso e il suo presente di città che vuole vivere e sa che potrà farlo grazie al contributo di tutti. Un ponte tra noi e il futuro, passando per una memoria comune fatta di emozioni e di ricordi, che sono poi la base della nostra identità e del nostro ritrovarci come individui e come collettività”.

Ora non resta che partecipare: www.noilaquila.it!


Scritto da: Alessio Cimmino, Corporate Communications & Public Affairs

bluermes
44
notizie dai blog
Prev PostAMD Llano: la nuova piattaforma notebookGiu 14, 2011
Next PostMozilla promuove il futuro tridimensionale del web con Mark Up e GMLGiu 14, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844