Proteggi la tua privacy online a soli 1,54 euro al mese con una VPN
Vignetta elettronica svizzera, prova pratica. Utile anche per i turisti
In Svizzera non ci sono mai code ai caselli autostradali semplicemente perché non esistono i caselli: gli automobilisti e motociclisti
(anche esteri) che usano le autostrade nazionali contribuiscono al loro
finanziamento attraverso una tassa annuale di 40 CHF (43 euro, al cambio
attuale) per ciascun veicolo. Questa tassa viene riscossa e verificata tramite
un particolare contrassegno adesivo, la vignetta, che va applicato in
modo visibile e non rimovibile alla superficie interna del parabrezza dell’auto
o a una parte non rimovibile (anche se non visibile) della moto.
Senza vignetta non è consentito circolare sulle autostrade e semiautostrade
svizzere ma si può circolare liberamente su tutte le altre strade: per
esempio, un turista che non percorre le autostrade può viaggiare in Svizzera
senza comprare una vignetta. Se lo beccano in autostrada senza vignetta sono
guai. La vignetta dura 14 mesi: da inizio dicembre dell’anno precedente a fine
gennaio dell’anno successivo.
Comprare e applicare la vignetta nuova per poi raschiar via quella vecchia
(fatta apposta per disintegrarsi in mille pezzetti) è uno dei rituali della
vita in Svizzera. Da metà del 2023, però, è possibile acquistare in
alternativa il
contrassegno elettronico o e-vignetta, che elimina quest’incombenza e ha il grosso pregio
aggiuntivo di
coprire due veicoli
per chi, come me, ha le targhe trasferibili.
* Lo so che sembra strano, ma in Svizzera si possono avere due auto
immatricolate con la stessa targa. La targa è facilmente rimovibile e
trasferibile da un veicolo all’altro. Le due auto del Maniero, Elsa e Tess,
condividono la targa. Questo riduce moltissimo le tasse annuali, ma in
compenso può circolare uno solo dei due veicoli in un dato momento; non
possono circolare entrambi contemporaneamente. A noi questa soluzione va
benissimo, visto che guidiamo una sola delle auto per volta e non ci capita
mai di doverle usare contemporaneamente.
La vignetta adesiva tradizionale, invece, copre il singolo veicolo, per cui
anche chi ha le targhe trasferibili si trova a doverne comprare due. Così
quest’anno sono passato alla e-vignetta, che ha anche altri pregi: può essere
comprata online a qualunque ora e anche dall’estero, evitando quindi ai
turisti la perdita di tempo dell’acquisto in frontiera, e non va riacquistata
in caso di sostituzione del parabrezza.
La procedura è piuttosto semplice. Si va sul sito e-vignette.ch, che
porta alla
sezione apposita del negozio
online della Confederazione, si clicca su Acquistare sotto l’icona
del contrassegno elettronico 2024, si sceglie la categoria (nel mio caso,
Veicolo a motore), il paese di immatricolazione (Svizzera, per me, ma
si può scegliere il proprio paese se si è turisti), si inserisce due volte il
numero di targa completo e infine si sceglie se permettere ad altri di sapere
se è già stata emessa una e-vignetta valida per quel veicolo (questo è utile
per chi usa veicoli a noleggio oppure in car sharing).
Fatto questo, si aggiunge la e-vignetta al carrello (cliccando su
Aggiungi al carrello), si immette facoltativamente un indirizzo di mail
al quale farsi spedire la conferma d’acquisto, si accetta la dichiarazione
sulla protezione dei dati e finalmente si clicca su Vai alla cassa.
Il pagamento è effettuabile con Mastercard, Visa, American Express,
Postfinance, l’online banking della Posta, Twint (un servizio di pagamento
online molto popolare in Svizzera) e Google Pay.
Quando l’operazione va a buon fine, il sito avvisa che non è necessario
stampare la ricevuta o portarla con sé in altra forma: in caso di controllo
verrà verificata soltanto la targa.
“Il controllo del contrassegno elettronico avviene tramite verifiche a
campione della targa di controllo al confine da parte dei collaboratori
dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC),
nonché all’interno del Paese dalla polizia. Non sono previsti impianti per i
controlli automatizzati”,
scrive
l’UDSC stesso.
Addio raschietti e alcool e truciolini di plastica sparsi per l’abitacolo. I
tradizionalisti possono comunque continuare con la vignetta fisica.
Bidone aspiratutto e aspiraliquidi in acciaio inox da 30 litri a soli 54: occasionissima eBay
20GB/256GB, batteria INFINITA e Android 12: lo smartphone MOSTRUOSO è in offerta
La BEFANA ti porta l’asciugatrice Samsung Bespoke AI Quickdry: CROLLO di prezzo
Dentifricio Oral-B Pro-Expert confezione da 5 pezzi a soli 9€: occasione TOP su Amazon
CALO di prezzo PAZZESCO per JBL Flip Essential 2, lo speaker Bluetooth portatile dall’audio eccezionale
Inizia il 2024 risparmiando con Carta YOU senza commissioni
Carta YOU è un’imperdibile offerta per coloro che desiderano dare un taglio alle commissioni annue, per sempre.
Leggi Inizia il 2024 risparmiando con Carta YOU senza commissioni












