How the Google Books team moved 90,000 books across a continent
Java SE: Oracle aumenta i prezzi della licenza
Oracle introduce una nuova politica di prezzi per Java SE che potrebbe rendere i costi di licenza molto più dispendiosi
pCloud e Dropbox: perché scegliere il primo
A colpo d’occhio potrebbero sembrare due servizi molto simili tra loro, l’uno la copia dell’altro. Eppure pCloud e Dropbox, pur condividendo il medesimo scopo, sono piattaforme ben distinte, ognuna con i propri limiti e vantaggi da tenere in considerazione. Ci sono – infatti – alcune differenze chiave tra i due cloud storage che sommate fondano […]
Il powerbank INIU da 10000mAh e ricarica veloce col doppio sconto è un affare
Questo piccolo ma potente caricabatterie per Android e iOS di INIU ha ben tre uscite e può essere tuo a prezzo bassissimo grazie a Amazon.
Leggi Il powerbank INIU da 10000mAh e ricarica veloce col doppio sconto è un affare
Recensione FRITZ!Repeater 3000 AX: ora anche in Wi-Fi 6
Philips USB da 128GB: Snow Edition in OFFERTA FOLLE su Amazon
Philips chiavetta USB 128GB: da oggi un’offerta incredibile su Amazon la rende disponibile a soli 10,99 Euro.
Leggi Philips USB da 128GB: Snow Edition in OFFERTA FOLLE su Amazon
<div>Elevate B2B Marketing News: LinkedIn Tops 900M Members, Microsoft’s Growing OpenAI Investment, & New Global Digital Trends Report</div>
LinkedIn Now Up to 900 Million Members, Continues to See ‘Record Levels’ of Engagement
Microsoft’s latest quarterly performance report has revealed that its LinkedIn (client) professional social network has topped the 900 million member mark and seen record levels of engagement, with the number of user sessions expanding by 18 percent, accompanied by revenue that grew by 10 percent during the most recent quarter year-over-year, and a ten-fold increase in newsletter creation on the platform, Microsoft recently announced. Social Media Today
2023 Global Digital Report [Meltwater / We Are Social]
During 2022 some $27.51 billion was spent on online influencer activities, which was a 20.4 percent increase year-over-year, while influencer advertising represented 4.1 percent of total digital advertising spending during 2022, a rise of 4.6 percent year-over-year, with 71 percent of brands having said that they expect influencers to play a bigger role in 2023, according to newly-released data from Meltwater’s Digital 2023 Global Overview Report. Meltwater
Here’s what B2B is borrowing from B2C commerce
73 percent of B2B buyers have come to expect a B2C-type purchasing experience, as sales on B2B commerce websites climbed to over $1.6 trillion during 2021, an increase of 17 percent — two of several findings of interest to B2B marketers contained in recently-published report data, and VentureBeat takes a look at the B2B-B2C crossover shifts taking place in 2023. VentureBeat
B2B Brands Urged To Use Email Signatures, Messaging [Study]
Email signatures saw click-through rates (CTR) from 0.5 percent to 0.8 percent, representing the top spot in newly-released study data, with LinkedIn ads also having recorded some of the top CTR performance, according to benchmark findings of interest to B2B marketers. MediaPost
Microsoft & OpenAI Extend Deal To Make AI Accessible To Everyone
The partnership that helped drive the popular ChatGPT artificial intelligence (AI) chatbot technology has been extended, with Microsoft leaning in to the partnership in the form of a multi-billion dollar investment over multiple years, OpenAI and Microsoft recently announced. Search Engine Journal
Account-Based Marketing Is On the Rise [Report]
66 percent of B2B marketers have said that their organization uses account-based marketing (ABM), and some 82 percent of those who don’t noted that they plan to start doing so over the next year — two of numerous findings of interest to B2B marketers contained in newly-published report data. ANA
The 99:1 rule: How to invest in a recession
Economic headwinds are causing B2B firms to adjust the traditional notion of 95 percent of customers being out-of-market, and shift economic demand even more to future buyers, and Marketing Week takes a look at how B2B brands are investing in advertising that is focused on driving future success. Marketing Week
Which Digital Platforms Are Marketers Prioritizing for Investment This Year?
46 percent of marketing executives have said that they plan to increase investment on the LinkedIn social media platform during 2023, with Twitch, Google, YouTube, and TikTok also seeing expected increases, according to nearly-published survey data of interest to digital marketers. MarketingCharts
LinkedIn’s New Feature Can Help You Find Must-Read Newsletters
Greater LinkedIn newsletter visibility has begun rolling out with LinkedIn’s latest update, which highlights the newsletters that users subscribe to on the platform, as part of the firm’s efforts to expanded the audience for its growing newsletter functionality, LinkedIn recently announced. Search Engine Journal
Where is Technology Proving Most Valuable in Account-Based Marketing?
54 percent of U.S. B2B marketers at organizations with over $50 million in annual revenue have said that technology is very important in account-level advertising campaigns, especially when it comes to measurement and execution, with activation also a top area related to wielding tech in B2B ABM, according to newly-published survey data. MarketingCharts
ON THE LIGHTER SIDE:
A lighthearted look at “More with Less” by Marketoonist Tom Fishburne — Marketoonist
What To Know About ChatGPT — The Onion
TOPRANK MARKETING & CLIENTS IN THE NEWS:
- Debbie Friez — This Week in Marketing: Revenue Is a Team Sport — LinkedIn (client)
- TopRank Marketing — Selecting the Right Digital Influencer in B2B Markets: Guidelines for Managers — European Business Review
FRIDAY FIVE B2B MARKETING FAVORITES TO FOLLOW:
Ann Handley @MarketingProfs
Michael J. Barber @michaeljbarber
Melanie Deziel @mdeziel
Andy Crestodina @crestodina
Margaret Molloy @MargaretMolloy
Learn more about TopRank Marketing‘s mission to help elevate the B2B marketing industry.
Have you found your own favorite B2B marketing news item for the week that we haven’t yet mentioned? If so, please don’t hesitate to drop us a line in the comments below.
Thanks for joining us this week for the Elevate B2B Marketing News, and we hope you’ll return again next Friday for another run-down of the most up-to-date and relevant B2B and digital marketing industry news. In the meantime, you can follow us on our LinkedIn page, or at @toprank on Twitter for even more timely daily news.
The post Elevate B2B Marketing News: LinkedIn Tops 900M Members, Microsoft’s Growing OpenAI Investment, & New Global Digital Trends Report appeared first on B2B Marketing Blog – TopRank®.
Podcast RSI – Spam in latino, spam su YouTube, mail che sembrano spam: chi è “BSA Compliance Solutions”?
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate presso www.rsi.ch/ildisinformatico (link diretto) e qui sotto.
Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite feed RSS, iTunes, Google Podcasts e Spotify.
Buon ascolto, e se vi interessano i testi di accompagnamento e i link alle fonti di questa puntata, sono linkati qui sotto.
Avvocato mi chiede di eliminare “prontamente” un mio articolo; rispondo, ma non si fa più vivo. Piccola storia di ordinaria vessazione
Sono stato gentile, paziente e disponibile, e tutto quello che ne ho ricavato è una perdita di tempo. Per cui adesso lascio perdere le inutili cortesie ed espongo i fatti.
Come avevo accennato, il 21 dicembre scorso un avvocato mi ha mandato una semplice mail (non una PEC, non una raccomandata, ma una normalissima mail) chiedendomi di rimuovere “prontamente” un mio intero articolo risalente al 2008 per ottemperare al diritto all’oblio dei suoi assistiti.
Ma l’articolo non contiene nessun riferimento ai suoi assistiti. L’unico riferimento agli assistiti in questione è in un commento all’articolo. E quel commento segnala la circolazione di una catena di Sant’Antonio che li riguarda. Chiedermi di rimuovere l’articolo è quindi privo di senso.
Ho mandato prontamente (il 23 dicembre scorso) una mail di risposta all’avvocato, dalla casella di mail alla quale mi aveva scritto, dicendo semplicemente quanto segue, perché ovviamente non discuto i dettagli di una questione legale tramite mail ordinaria:
Oggetto: Re: Sig.ri Cremonini esercizio diritto all’oblio
Buongiorno Avvocato,
la prego di contattarmi formalmente tramite PEC:
paolo.attivissimo@pec.net
Cordiali saluti
Paolo Attivissimo
Il giorno successivo (24 dicembre) ho inviato all’avvocato una PEC con lo stesso contenuto:
Oggetto: Sua mail a me del 21/12/2022 (Cremonini)
Buongiorno Avvocato,
la prego di contattarmi formalmente tramite PEC:
paolo.attivissimo@pec.netCordiali saluti
Paolo Attivissimo
Questa PEC risulta accettata dalla casella PEC dell’avvocato con ricevuta datata 24/12/2022 alle ore 09:38:25. Da allora, silenzio totale.
Sembra che l’avvocato che mi chiedeva di “procedere prontamente” e di informarlo “una volta avvenuta tale cancellazione” non abbia trovato il tempo, in tutto un mese, per rispondermi in merito alla sua richiesta che dalle sue parole appariva così urgente.
E quindi quel commento che pareva essere così importante da cancellare “prontamente” è rimasto dov’è, e l’articolo pure.
Non solo: può benissimo darsi che gli assistiti dell’avvocato abbiano diritto di chiedere l’oblio per quella vicenda di quattordici anni fa, ma ora questa vicenda diventa una notizia nuova che li riguarda.
Sì, perché è decisamente notiziabile il fatto che i signori Luigi Cremonini, Vincenzo Cremonini, Claudia Cremonini, Serafino Cremonini e Augusto Cremonini chiedano tramite avvocato, in maniera tecnicamente inetta e vessatoria, di rimuovere “prontamente” un intero articolo che nemmeno li riguarda.
Oltretutto dalla mail dell’avvocato si ha l’impressione che si tratti di una richiesta fatta con il copiaincolla, dato che parla di “eliminazione delle url sopra indicate” (plurale) ma in realtà cita un singolo URL, e questo è un esempio, interessante per l’opinione pubblica, della maniera grossolana e un tanto al chilo in cui lavora chi è chiamato a un compito importante e delicato come far valere il diritto all’oblio e per questo, presumo, riceve una parcella.
È anche un esempio di come vengono trattati i giornalisti: si manda una semplice mail, oltretutto sbagliata, si pretende che il giornalista agisca subito e “prontamente”, ma non ci si degna neppure di rispondergli per chiarire i dettagli o trovare una soluzione corretta.
L’articolo in questione, quello che mi è stato chiesto di rimuovere integralmente addirittura eliminandone l’URL, è questo:
https://attivissimo.blogspot.com/2008/07/antibufala-allarme-per-il-piombo-nei.html
Come si capisce già dall’URL, l’articolo non ha minimamente a che fare con la famiglia Cremonini (parla di un allarme-bufala per il presunto piombo nei rossetti). Il commento che li riguarda è questo. E sono disposto a rimuoverlo se ne ricevo richiesta formale. È sufficiente una PEC. Ma il mio articolo, che non c’entra nulla, non si tocca. Oltretutto, a questo punto, visto che l’avvocato ha lasciato passare tranquillamente un mese senza mandarmi neanche una riga di risposta, diventa difficile argomentare che l’eventuale danno alla famiglia derivante dal commento in questione sia grave.
In sintesi: se l’avvocato avesse avuto semplicemente la cortesia di rispondere, i suoi assistiti avrebbero evitato un perfetto Effetto Streisand. Spero che siano contenti del servizio che ricevono.
Crea la password perfetta: i 5 consigli di NordPass
Creare una password complessa e univoca non è semplice: ecco 5 consigli elaborati dal team di NordPass per proteggere i tuoi account.