Un nuovo web game per aiutare le persone a imparare a navigare sul web in modo sicuro – mentre si divertono
Un viaggio virtuale tra le galassie
Chi ha detto che non possiamo viaggiare nello spazio da casa? “Space Shelter” rende l’apprendimento della sicurezza online un’avventura, con una grafica fluida, una colonna sonora e un sound design di alto livello. I giocatori selezioneranno un avatar scegliendo tra una serie di personaggi e poi dovranno passare attraverso una serie di cinque mini-giochi prima di attraccare definitivamente alla loro destinazione: la base “Space Shelter”. Per tutto il tempo, scopriranno gli elementi che rendono un account sicuro online, dall’uso di un gestore di password alla comprensione dell’autenticazione a più fattori e alle impostazioni della privacy.
Fare del bene, giocando
Il lancio di Space Shelter è l’inizio di questa unione, ma non è la fine: Google darà un contributo per sostenere TechSoup, un’organizzazione senza scopo di lucro che sostiene le organizzazioni non profit, gli enti di beneficenza e le biblioteche, fornendo accesso a donazioni e sconti su software, hardware e servizi. TechSoup gestirà una serie di nove sessioni di formazione su argomenti di privacy e sicurezza per le ONG in tutti i paesi in cui questo progetto verrà lanciato, con l’obiettivo di formare ben 3.000 ONG.
Il lancio di Space Shelter sarà sostenuto anche da 12 YouTubers dei quattro paesi che, come i veri astronauti, riceveranno un kit di sopravvivenza e l’addestramento da un’autorità: Paolo Nespoli, ex astronauta, comunicatore scientifico e allenatore. Questi aspiranti nauti della sicurezza promuoveranno il gioco a un gruppo più ampio di consumatori.
“Siamo lieti di collaborare con Euroconsumers per un web più sicuro per gli utenti. Google crede che la tecnologia dovrebbe migliorare la vita, ed è per questo che abbiamo lavorato con esperti della società civile e del gaming per costruire un web game e contribuire a rendere l’universo online più sicuro”. – Karen Massin, Head of Government Affairs and Public Policy, European Institutions, Google.
“Space Shelter rende l’apprendimento della sicurezza digitale più accessibile, persino divertente”, afferma Marco Scialdone, Head of Litigation & Academic Outreach di Euroconsumers. “Aumentando la consapevolezza in questo senso, attraverso iniziative come Space Shelter, le persone si sentiranno in grado di beneficiare maggiormente delle enormi opportunità presentate dalla tecnologia“.
Space Shelter è un altro passo della partnership strategica tra Euroconsumers e Google. Internet offre un grande potenziale per migliorare la vita – ma solo se è sicuro da usare. Questo è il motivo per cui Euroconsumatori ha collaborato con Google per rendere internet un luogo più sicuro per tutti, con particolare attenzione al benessere digitale, alla sicurezza delle famiglie e alla privacy online. La partnership tra i due intende realizzare questi obiettivi attraverso il conferimento di conoscenze, strumenti e programmi ai consumatori, come Space Shelter.
Mentre la tecnologia diventa sempre più parte integrante di tutto ciò che facciamo, a volte può distrarci dalle cose che contano di più per noi. Ci impegniamo a dare a tutti gli strumenti necessari per sviluppare il proprio senso di benessere digitale.
“Space Shelter” è stato realizzato da Gamindo in HTML5 ed è disponibile per Mobile (iOS e Android) e Desktop. Gioca subito e continua a stare al sicuro online!
———