C’è un nuovo social network che negli ultimi tempi si sta diffondendo soprattutto tra le nuove generazioni e prende il nome di Clubhouse. Di piattaforme social ne esistono ormai tantissime e non è raro assistere a fenomeni che si accendono e si spengono in un lampo. Non sembra essere però il caso di Clubhouse, nata ad aprile 2020, che rispetto agli altri servizi ha una sua peculiarità: non si basa sulla condivisioni di testi, foto o video, ma solamente di audio. Un social network esclusivamente vocale, insomma, che consente ai partecipanti di discutere su tutti gli argomenti che vogliono. Si tratta in sostanza di un grande box all’interno del quale ci finiscono comunicazioni sonore, un mega podcast in cui però nulla viene registrato.