Canon IXUS 285 HS
Canon IXUS 285 HS è una fotocamera compatta equipaggiata con un sensore CMOS da 20,2 megapixel, processore d’immagine DIGIC 4+ con iSAPS, ottica con lunghezza focale 4,5-54,0 mm (equivalente 25-300mm) e apertura f/3,6-7,0, zoom ottico 12x, sistema Intelligent IS con Dynamic IS avanzato su 4 assi per la stabilizzazione, tecnologia AiAF per la messa a fuoco, sensibilità ISO 80-3.200, display LCD […]
Linux su Desktop: le ragioni di un (in)successo
Artem S. Tashkinov è uno specialista IT che da alcuni anni a questa parte ha realizzato una pagina sul suo blog dove tramite una ricerca continua e meticolosa tiene traccia di quelli che sono i più grandi problemi di GNU/Linux, con particolare attenzione alla diffusione delle piattaforme che si basano su di esso.
Il post descrive alcuni problemi tecnici che solamente chi è un esperto nel settore potrebbe comprendere appieno, è comunque possibile proporne un breve sunto:
- stabilità: troppi bug, Tashkinov lamenta un gran numero di passi indietro sui vari software Open Source, sulla cura dell’esperienza utente e
…
The post Linux su Desktop: le ragioni di un (in)successo appeared first on Edit.
CES 2016: Almond 3, un router che gestisce la casa
Dal CES 2016 di Las Vegas, Securifi presenta Almond 3, un router wireless che funziona anche come hub per tutti i dispositivi smart della casa
Canon PowerShot SX420 IS
Canon PowerShot SX420 IS è una fotocamera bridge compatta superzoom che equipaggia il processore DIGIC 4+ con tecnologia iSAPS, un sensore CMOS da 20 megapixel, zoom ottico 42x, funzionalità ZoomPlus per raddoppiare in digitale l’ingrandimento e Zoom Framing Assist Lock per la stabilizzazione dell’inquadratura, ottica con escursione focale 4,3-180,6mm, registrazione video in formato Full HD, modulo WiFi con Dynamic NFC per […]
Mediacom PhonePad Duo X525U
Mediacom PhonePad Duo X525U è uno smartphone Android dalle buone prestazioni e soprattutto dal prezzo super conveniente.
Canon PowerShot SX540 HS
Canon PowerShot SX540 HS è una fotocamera bridge compatta superzoom che equipaggia il processore DIGIC 6 con tecnologia iSAPS, un sensore CMOS da 20,3 megapixel, zoom ottico 50x, funzionalità ZoomPlus per raddoppiare in digitale l’ingrandimento e Zoom Framing Assist Lock per la stabilizzazione dell’inquadratura, registrazione video in formato Full HD, modalità raffica da 5,9 fps, modulo WiFi con Dynamic […]
CES 2016: Microsoft Band 2 per controllare le Volvo
Volvo ha mostrato al CES 2016 il funzionamento dell’app Volvo on Call per Microsoft Band 2 che permette di eseguire alcune operazioni usando comandi vocali.
Sony Xperia Z5 recensione: gran design ma con un grosso compromesso
Abbiamo provato l’ultimo top di gamma Sony nella sua versione standard, Xperia Z5. Affianca nella line-up giapponese di fascia alta il modello Compact, con display leggermente più piccolo, e Premium con un display a risoluzione 4K. Sony Xperia Z5 è un dispositivo Android abbastanza tradizionale, fra i pochi di fascia alta di ultima generazione a vantare la certificazione IP per la resistenza ad intrusione di polvere e liquidi
Il robot di Segway
Ha un aspetto simpatico (qui un breve video). Può essere utilizzato sia come mezzo di trasporto, che come vostro assistente robotico — capace di bilanciarsi e muoversi autonomamente, riconoscere oggetti, persone e voci; ha uno schermo come viso ed è dotato, pure, di braccia rimuovibili. È stato creato assieme Ninebot (una startup fondata da Xiaomi) e Intel, che l’ha presentato ieri […]
Twitter cambia: presto 10mila caratteri a disposizione?
Ogni social network ha la sua specificità: ciò che fino ad oggi ha contraddistinto Twitter da altre piatteforme è indubbiamente la brevità dei messaggi che gli utenti possono inserire. La formula dei tweet, ovvero dei “cinguetii”, mette a disposizione soltanto 140 caratteri per pubblicare la propria opinione sul social, ereditando la brevità introdotta negli anni […]
Emma Stone protagonista del film su Crudelia De Mon targato Disney?
Emma Stone è in trattative per interpretare la malvagia Crudelia De Mon nel prossimo film live action targato Disney. Dopo la Malefica Angelina Jolie, protagonista di Maleficent, è il turno di Crudelia De Mon! La Disney ha deciso di dedicare una pellicola al personaggio della novella I cento e una dalmata di Dodie Smith, nonché […]
Prima clip per Se mi lasci non vale, la nuova commedia di Vincenzo Salemme
Vincenzo Salemme è pronto per tornare nelle sale italiane con una nuova commedia intitolata Se mi lasci non vale. Ecco la prima clip. La Warner Bors. ha pubblicato la prima clip di Se mi lasci non vale, la nuova commedia diretta e interpretata da Vincenzo Salemme. Nel cast del film, in arrivo nelle nostre sale […]
WordPress 4.4.1: un po’ per “maintenance” e un po’ per “security”
WordPress 4.4.1 giunge a poco meno di un mese dal rilascio di WordPress 4.4 “Clifford” e rappresenta in primo luogo una security release per tutte le versioni precedentemente disponibili del noto Blog engine/CMS Open Source creato da Matt Mullenweg; questo aggiornamento porta con sé anche qualche miglioramento di secondo piano per le features, ma relativamente a questo aspetto le prossime release dovrebbero includere novità più interessanti, soprattutto per quanto riguarda il miglioramento dell’integrazione della REST API.
Con WordPress 4.4.1 è stato esteso in supporto agli Emoji con particolare attenzione per i pittogrammi più recenti, è da segnalare …
The post WordPress 4.4.1: un po’ per “maintenance” e un po’ per “security” appeared first on Edit.
OSJS, un sistema operativo scritto in JavaScript
Gli sviluppatori di OSJS hanno pensato di portare agli estremi il concetto secondo il quale JavaScript possa essere utilizzato per l’implementazione di qualsiasi progetto realizzando un sistema operativo completo capace di girare all’interno di un comune browser per la navigazione Web.
Invece di rappresentare un progetto sperimentale dotato di funzionalità limitate, la piattaforma OSJS vuole fornire un ambiente di lavoro completo equipaggiato con tutte le App necessarie per la produttività, la comunicazione e lo sviluppo software su una soluzione totalmente Open Source.
OSJS si installa e funziona su tutti i browser più recenti ed è dotato di un gestore …
The post OSJS, un sistema operativo scritto in JavaScript appeared first on Edit.
Migliore giacca invernale per correre: guida all’acquisto
Trovare tra le tante proposte della rete la migliore giacca invernale per è indispensabile per praticare la nostra attività preferita anche nella stagione fredda. I runner più appassionati non demordono nemmeno quando le temperature scendono sotto lo zero: non sarà certo il freddo a fermarci, giusto? Attualmente in commercio è possibile trovare capi di abbigliamento […]