logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Gennaio, 2016

Home2016Gennaio
notizie dai blog
0

Johannes Printing Memories, dai social alla carta partendo dalla carta!

Johannes Printing Memories è una start-up nata a Milano con lo scopo di rendere accessibile a tutti la stampa di foto su carte ad alto valore aggiunto, ormai presenti sul mercato da qualche tempo hanno allargato negli ultimi mesi la propria offerta con una stampante decisamente particolare e interessante nelle sue funzioni

bluermes
28 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
3

Google è più affidabile dei Media tradizionali secondo i lettori|Weekly Shot (20-27 gennaio)

bluermes
27 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
1

Xiaomi Ninebot Mini, la recensione di Hardware Upgrade

Annunciato qualche mese fa ha da subito destato grande scalpore ma questo Ninebot Mini di Xiaomi è tanto divertente da usare quanto complicato da reperire. Noi ci siamo riusciti, lo abbiamo provato per voi e in queste pagine vi mostriamo come funziona

bluermes
25 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
3

Spazio alle valvole, il futuro ne ha ancora bisogno

Sebbene nascosta nell’ombra, l’elettronica del vuoto ha continuato il proprio cammino evolutivo negli ultimi 50 anni: il prossimo passo è il tubo a vuoto con catodo freddo, che potrebbe essere tra noi entro la fine del decennio – liberamente tradotto e adattato da

bluermes
22 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
2

Le novità del biennio 2016-2017 nel futuro di AMD: CPU e GPU

Con il rilascio dei risultato finanziari di fine 2015 l’azienda aggiorna le prorpie roadmap pubbliche, fornendo uno sguardo su quelle che saranno le proprie soluzioni attese per i prossimi 2 anni. Tra i processori si attende il debutto dell’architettur…

bluermes
22 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
2

Dagli autoritratti alla street art: 1000 musei a portata di clic

La storia dell’arte è globale. Pensate a Van Gogh – olandese di nascita, ha trascorso gran parte della sua vita in Francia, dove è stato ispirato non solo dai suoi contemporanei ma anche da artisti giapponesi come Utagawa Hiroshige. Eppure sino a poco tempo fa, poter fruire dell’arte e della cultura aveva un limite, quello geografico. A meno di poter visitare un museo di persona sarebbe stato difficile apprezzarne le opere, pennellata dopo pennellata. E per capire a pieno l’eredità di artisti come Van Gogh, avreste dovuto viaggiare da Amsterdam a Chicago, da New York a Tokyo per scoprire e comprendere appieno le sue influenze e i suoi lavori.



A sinistra: Autoritratto di Van Gogh (Chicago). A destra: Rivisitazione di Uriginal (Amsterdam) 
Con il Google Cultural Institute tutto questo è a portata di clic. Cinque anni fa, i primi 17 musei portarono online qualche centinaio di opere d’arte così che chiunque nel mondo potesse ammirare quadri, consultare documenti o opere indipendentemente da dove si trovassero. Oggi, in occasione del nostro quinto compleanno, il Google Cultural Institute è cresciuto fino ad includere le collezioni di oltre 1000 musei e istituzioni culturali, di cui oltre 60 solo oggi.
A partire da oggi potete percorrere la famosa spirale del Guggenheim di New York – anch’essa un’autentica opera d’arte – grazie alle speciali immagini aeree di Street View o passeggiare per i corridoi dell’edificio più pesante del mondo, il Palazzo del Parlamento Rumeno. Osservate fino all’ultimo “gigapixel” delle famose ninfee di Monet in altissima risoluzione e fate zoom per osservarne le pennellate! E se vi state chiedendo se nel giardino di Monsieur Monet ci fossero davvero delle ninfee, vi basterà un clic per scoprirlo.
Dalla immagini in alta risoluzione “gigapixel” a Street View all’interno dei musei, oggi le gallerie, i teatri e i musei si avvalgono della tecnologia per raggiungere nuove generazioni e ispirarle attraverso la cultura e all’arte. E le possibilità a disposizione continuano ad espandersi con l’aggiunta di tecnologie sempre più avanzate e più recenti, come la realtà virtuale. Di recente abbiamo lavorato con la Dulwich Picture Gallery, il primo museo d’arte pubblico d’Inghilterra, per portare i giovani pazienti del King’s College Hospital di Londra a fare un giro virtuale nel museo utilizzando Google Cardboard

I giovani pazienti del King’s College Hospital, a Londra, sono stati i primi a visitare la Dulwich Picture Gallery con la realtà virtuale. 

Le visite virtuali non sostituiranno mai l’esperienza diretta. Tuttavia la tecnologia può aiutare a rendere l’arte e la cultura accessibili a chiunque e questo crediamo sia un risultato fantastico. Navigate sul sito del Google Cultural Institute tra gli oltre 6 milioni di oggetti e opere d’arte che fanno parte del patrimonio culturale dell’umanità, provenienti da oltre 70 Paesi – dall’equivalente preistorico di un coltellino svizzero in Olanda fino ai manga Giapponesi – speriamo che sarete d’accordo con noi.

Scritto da:

Amit Sood, direttore del Google Cultural Institute

bluermes
21 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
0

Fare Business su Instagram: i consigli di 3 famosi Igers italiani

bluermes
21 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
1

Sprout Pro: la ricetta di HP per il mondo degli strudenti

HP annuncia una nuova versione di Sprout Pro, il sistema innovativo che integra display touch, camera 2D e 3D e scanner per aprire nuovi spazi di interazione con l’utente e con gli oggetti. In questa nuova declinazione l’enfasi è verso il mondo dell’educational, con studenti e docenti che grazie a Sprout Pro possono aver accesso a nuove forme di studio incentrate sulla tecnologia

bluermes
19 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
2

Sprout Pro: la ricetta di HP per il mondo degli studenti

HP annuncia una nuova versione di Sprout Pro, il sistema innovativo che integra display touch, camera 2D e 3D e scanner per aprire nuovi spazi di interazione con l’utente e con gli oggetti. In questa nuova declinazione l’enfasi è verso il mondo dell’educational, con studenti e docenti che grazie a Sprout Pro possono aver accesso a nuove forme di studio incentrate sulla tecnologia

bluermes
19 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
3

BitFenix Aegis, un case in giallo e nero per spezzare la monotonia

Giallo, rosso, blu, bianco o nero: sono questi i colori proposti sui case della famiglia Aegis. BitFenix si rivolge ancora una volta ad un pubblico attento alla forma, senza disdegnare in questo caso la sostanza. BitFenix è un case Micro-ATX dalle capacità simili a quelle di un ATX tradizionale, tuttavia anche le dimensioni non sono così diverse.

bluermes
19 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
0

Subito, numeri e curiosità del più grande e-commerce dell’usato in Italia

Presente in Italia dal 2007, Subito è ormai una realtà più che affermata, in grado di generare un traffico, sia di utenti che di denaro, sicuramente molto importante. Quanti sono i visitatori? Quanti oggetti si vendono ogni giorno e quali sono i più ricercati? Trovate le risposte nelle pagine di questo articolo

bluermes
18 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
3

Twitter non sarà più il Social dai 140 caratteri?|Weekly Shot (6 -12 gennaio)

bluermes
13 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
0

Mail aziendale per usi personali e licenziamento: facciamo chiarezza

L’utilizzo della mail aziendale per usi privati è stata la causa che ha portato alla conferma del licenziamento di un lavoratore rumeno, che ne aveva richiesto l’annullamento alla UE invocando il diritto alla privacy. Giro di vite, insensato allarmismo o semplice buonsenso?

bluermes
13 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
2

Una meraviglia in miniatura, da visitare con Street View

C’è una sorpresa in arrivo per chi non ha accantonato il sogno di bambino di giocare con il trenino o con la casa delle bambole: la celebre Miniatur Wunderland di Amburgo, la più grande ferrovia in scala ridotta al mondo, è arrivata su Google Maps. 13.000 chilometri tra strade e binari, più di 200.000 minuscoli cittadini e persino un aeroporto completamente funzionante, tutto portato su Street View.

 

Come ci siamo riusciti? Le fotocamere di Street View hanno viaggiato sulle gondole a Venezia, sui cammelli nel deserto di Liwa e sulle motoslitte sui pendii canadesi, ma per acquisire le immagini di Miniatur Wunderland abbiamo dovuto realizzare un dispositivo completamente nuovo, insieme al nostro partner Ubilabs. Abbiamo montato delle minuscole telecamere su veicoli in miniatura, facendo loro percorrere le strade e i binari dei piccoli mondi di Wunderland per coglierne tutti i dettagli nascosti.



I dispositivi Street View in miniatura di Google Maps percorrono la rete ferroviaria e le strade di Miniatur Wunderland 
  
Dato che tutte le immagini che abbiamo raccolto all’interno di Wunderland sono al livello della strada, Street View permette di cogliere dettagli che non sono visibili durante una visita di persona: sommozzatori a una fiera di paese, contadini a cavallo di una scopa, una coppia di sposini all’uscita della cerimonia e il pubblico che balla a un concerto all’aperto.
Vi suggeriamo di cominciare la visita alle meraviglie di Wunderland dalla sua parte più antica: Knuffingen, una cittadina di fantasia posizionata tra le Alpi e l’Harz. Vestite i panni di uno dei 10.000 abitanti di questo minuscolo paese e fate un salto al mercato o osservate come i pompieri entrano in azione in caso di incendio.

Il mercato di Knuffingen, a Miniatur Wunderland al momento del passaggio dell’auto di Street View

È anche possibile visitare molte località reali, riprodotte con la massima accuratezza: una partita di calcio nello stadio di Amburgo, il centro di una cittadina tradizionale della Germania centrale, i chiassosi festeggiamenti dell’Oktoberfest.

In due passi si arriva anche negli Stati Uniti, per osservare da vicino le valli del Grand Canyon, Las Vegas e fare una sosta al Monte Rushmore per rendere omaggio ai presidenti americani del passato.

Date un’occhiata alle luci sfavillanti di Las Vegas a Miniatur Wunderland 
Per scoprire di più su Miniatur Wunderland, e sull’auto di Street View in miniatura costruita per questo progetto, esplorate la nostra galleria di Street View. È sufficiente una visita a Wunderland e sarete d’accordo: quando si parla di splendide immagini, le dimensioni non contano!

Scritto da: Sven Tresp, Street View Program Manager

bluermes
13 Gennaio 2016
Read More
notizie dai blog
1

Le migliori action camera per le tue imprese sportive a confronto

Quali sono i tratti fondamentali di una action camera? GoPro Hero4 Session, TomTom Bandit, Nilox F-60 Evo ed Evo 4K, Ezviz S1, Xiaomi Yi Camera, GoPro Hero3+ Black: abbiamo messo a confronto le migliori action camera del mercato, vedendo come si comportano in situazioni difficili, come il controluce e le condizioni di scarsa luminosità.

bluermes
12 Gennaio 2016
Read More
1 2 3 … 5
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844