Come per altri linguaggi, anche lo sviluppo in Ruby può essere facilitato dall’utilizzo di appositi framework pensati per incrementare il livello di produttività dei coders. Alcune soluzioni sono abbastanza note come per esempio Sinatra, che è più propriamente un’alternativa domain-specific, o Padrino, che sfrutta lo stesso core di Sinatra ma ne estende le funzionalità; vi sono però altre proposte che potranno essere testate ai fini della valutazione.
Tutte le soluzioni elencate di seguito sono scaricabili gratuitamente e utilizzabili liberamente anche per la realizzazione di fork; i relativi progetti sono disponibili attraverso il servizio per il controllo di versione …
The post 5 framework per sviluppare in Ruby appeared first on Edit.