Come i treni ad alta velocità stanno impoverendo la rete ferroviaria europea
Low-Tech Magazine: The introduction of a high speed train connection invariably accompanies the elimination of a slightly slower, but much more affordable, alternative route, forcing passengers to use the new and more expensive product, or abandon the train altogether. As a result, business people switch from full-service planes to high speed trains, while the majority […]
Hospital A.C.Camargo: un coro inaspettato e commovente
Gente seduta all’interno dell’Auditorium di San Paolo (Brasile) in attesa dell’esibizione del coro più famoso della città, entrano gli artisti e iniziano a intonare canzoni con voce rauca, quasi fastidiosa, cosa che lascia a bocca aperta i presenti.
Gli artisti continuano a cantare, o almeno ci provano, […]
La nuova bizzarra pubblicità di Nokia
Il nuovo spot ideato da Nokia per (non) vendere il suo tablet è alquanto nonsense, più assurdo di quello con la capra di Samsung. Se volevano far voltare i possibili acquirenti dall’altra parte, ci sono riusciti.
La fine dell’era di Facebook
Chrys Bader: I giovani guardano a Facebook nello stesso modo in cui “la generazione di Facebook” guarda a LinkedIn. […] Mentre la tua rete di Facebook si satura, inizia anche a diventare molto pubblica. Il focus si sposta al gestire la tua immagine, invece che legare spontaneamente con le persone. Nuove startup come Snapchat stanno […]
Rails 4.1.0 beta1: le novità
Gli sviluppatori del noto framework basato sul linguaggio Ruby hanno messo a disposizione Rails 4.1.0 beta1, un aggiornamento associato a numerose nuove features che porta con sè anche un cambiamento nella politica di sviluppo del progetto; l’idea è in pratica quella di rilasciare le prossime minor release a scadenza semestrale, questo allo scopo di includere funzionalità addizionali in modo graduale concentrando l’attenzione soltanto su quelle implementabili nel periodo di tempo previsto.
Per quanto riguarda le features integrate nel rilascio, è da segnalare lo Spring application preloader che consentirà di velocizzare le operazioni di sviluppo mantenendo le applicazioni in esecuzione …
The post Rails 4.1.0 beta1: le novità appeared first on Edit.
La Web Tax non piace a nessuno
La Commissione Bilancio della Camera l’ha approvata lo scorso venerdì e, da allora, si moltiplicano le lamentele fuori e dentro la Rete: la Web Tax, il provvedimento che impone agli operatori esteri l’apertura di una partita IVA italiana, genera malcontento. E mentre il neoeletto segretario del PD Matteo Renzi la definisce come il passaggio “dalla nuvola digitale a quella di Fantozzi”, quali sono le conseguenze per imprese e utenti italiani?
Il contesto della nascita della Web Tax non è dei più felici: negli stessi giorni, infatti, è stato approvato il nuovo regolamento AGCOM così come anche l’aumento dell’equo …
The post La Web Tax non piace a nessuno appeared first on Edit.
Google Zeitgeist 2013: un anno di ricerche
Anche quest’anno abbiamo realizzato un sito, www.google.com/zeitgeist, per consultare le liste italiane insieme a quelle di tutti gli altri Paesi Zeitgeist e vedere, perchè no, cosa ci accomuna con altri ricercatori del web.
Quest’anno in Italia abbiamo vissuto numerosi eventi di rilievo: dalle Elezioni 2013 all’insediamento del nuovo Papa, dal consueto appuntamento con Sanremo e il lancio del tanto atteso iPhone 5s, alla dipartita di poche settimane fa del giovane Paul Walker che ha colpito gli animi di milioni di persone, in Italia e nel mondo.
Al cinema, quanto meno per ricerche, vince “Il Grande Gatsby” mentre in cucina è la tradizione partenopea a dominare la classifica con il “casatiello“. Tante ricerche per arricchire le nostre tavole e molte altre, al contrario, per avere consigli su come rimetterci in forma.
Così si scopre che cerchiamo di capire se “zumba, cioccolato o studiare” possono farci dimagrire e cosa succede se mangiamo “carta igienica, muffa, aglio e lumache crude“.
Google è sempre pronto a fornirci risposte a qualunque interrogativo, come ad esempio il significato di “gesuita, swag, aski o filantropo” o consigli su come fare qualcosa, ad esempio “scrocchiarella, “magie, “bracciali“,”sushi“e…”autoerotismo”.
Fine anno, tempo di buoni propositi e grandi cambiamenti. Ecco quindi le ricerche degli italiani che intendono cambiare qualcosa e cercano spunti online. A volte piccole esigenze, come imparare a cambiare la lingua di “ruzzle, altre invece di ben più ampia portate come, ad esempio, cambiare “decisamente vita“.
A ciascuno di noi la propria riflessione sul perchè di queste ricerche, nel frattempo se volete vederle più da vicino e confrontarle con quelle provenienti da tutti gli altri Paesi visitate: www.google.com/zeitgeist.
Al prossimo anno con il consueto appuntamento Google Zeitgeist!
Scritto da: Alessio Cimmino, Communications Manager
Le mani di Google
Google Books è ricco di contenuti extra risultati da errori nella scansione dei libri. Di mani ad esempio, come racconta il New Yorker: In the future, more and more people will consult Google’s scans. Because of the speed and volume with which Google is executing the project, the company can’t possibly identify and correct all […]
Ripensare BlackBerry: Project Bold
Alcuni suggerimenti su come ridare un’identità, visione e strategia a BlackBerry: When I started thinking about what I would change if I were in charge of BlackBerry, I naturally went and looked at the company’s products. What I saw really bothered me. There are 16 phones! And only 4 of which are running BlackBerry 10, not to mention […]
Microsoft Build, dal 2 al 4 aprile 2014
Lo scorso giugno, durante l’edizione 2013 della Microsoft Build, gli sviluppatori hanno potuto assistere ai keynote di alcuni degli esponenti più importanti della Casa di Redmond, tra cui quelli dell’oggi dimissionario CEO Steve Ballmer e del suo probabile successore Satya Nadella; durante la manifestazione si è parlato di Windows 8.1, Windows Phone, Bing, Xbox One, Azure, Visual Studio e ASP.NET. Dal 2 al 4 aprile del prossimo anno si svolgerà il Microsoft Build 2014.
Come comunicato ufficialmente da Steve Guggenheimer, Corporate Vice President DPE & Chief Evangelist presso Big M, la sede della manifestazione sarà il Moscone Center West …
The post Microsoft Build, dal 2 al 4 aprile 2014 appeared first on Edit.
Pubblicità Progresso, la violenza sulle donne e la campagna data in “pasto” ai cittadini
L’ultima campagna di Pubblicità Progresso contro la violenza sulle donne, intitolata “Punto su di te”, è uscita da 48 ore, giusto il tempo di finire tra le strade per ricevere l’attenzione mediatica.
Sui manifesti si trova il ritratto di una ragazza e un messaggio da continuare: […]
La Nightly di Firefox 29 introduce il supporto per le variabili CSS
Cameron McCormack, sviluppatore della Mozilla Foundation, ha recentemente confermato l’introduzione di un supporto iniziale per la dichiarazione e l’utilizzo delle variabili CSS nell’attuale versione Nightly build di Firefox; tale funzionalità è stata una delle più richieste dai componenti del CSS Working Group e dovrebbe essere disponibile in via definitiva con Firefox 29.
All’interno di un contesto, gli sviluppatori avranno la possibilità di definire variabili per le regole di stile utilizzando il prefisso var-
seguito da un valore che potrà essere stabilito in modo sostanzialmente arbitrario; una volta definita una variabile CSS, quest’ultima potrà essere implementata attraverso l’istruzione var()
che …
The post La Nightly di Firefox 29 introduce il supporto per le variabili CSS appeared first on Edit.