Il declino delle copertine dei libri
Tim Kreider sul New Yorker: The illustrated book cover, like painted movie posters or newspaper comics, is pretty much dead. Fonts, stock photos, and Photoshop are cheaper than commissioning illustrations. With the imminence of Kindles and e-readers, this is all moot anyway; soon enough, book covers, like album covers before them—like albums themselves, or sheet […]
Bootstrap: l’1% dei siti Web lo utilizza
Secondo una recente rilevazione operata attraverso il source level search engine Meanpath, considerato un campione random composto da 100 milioni di siti Web, quasi l’1% di essi utilizzerebbe (Twitter) Bootstrap come front-end framework, un risultato che in numeri assoluti si tradurrebbe in oltre 980 mila unità; tale traguardo verrebbe così raggiunto a breve distanza dal […]
The post Bootstrap: l’1% dei siti Web lo utilizza appeared first on Edit.
HEARD
Un’applicazione che permette di registrare quanto abbiamo sentito cinque minuti fa: essendo sempre attiva in background, ci permette di tornare indietro fino a un massimo di cinque minuti e salvare quanto è successo attorno a noi in quel lasso di tempo. Ovviamente, un po’ preoccupante per la privacy.
Perché Chrome è più importante di Android, per Google
Per un’azienda orizzontale come Google, il cui obiettivo è servire gli utenti di qualsiasi piattaforma, Chrome pare più appropriato di Android (che aveva invece una funzione più che altro difensiva, verso iOS). Ben Thompson: For Google, it is Chrome that fits this focus on a multi-screen world. Chrome shouldn’t be thought of as a web browser; […]
L’irrilevanza di Microsoft
Non se ne andrà domani, ma ha oramai smesso di costruire e influenzare il futuro da tempo. Da un’analisi di Benedict Evans: Just as overnight success can take a lifetime, so overnight collapse can also take a long time. There are founders creating companies today who weren’t born when people were still actually scared of […]
Disponibili Joomla 2.5.13 e 3.1.4
Gli sviluppatori del noto CMS Open Source hanno reso disponibili Joomla 2.5.13 e Joomla 3.1.4, entrambi aggiornamenti dei due rami di sviluppo attualmente implementati all’interno del progetto; la versione 2.5.13 rappresenta una semplice maintenance release che include oltre una ventina di correzioni ma nessun intervento rilevante riguardante la sicurezza; qualche novità in più è invece […]
The post Disponibili Joomla 2.5.13 e 3.1.4 appeared first on Edit.
Testare facilmente le API RESTful con Postman
Il protocollo REST ha avuto un grande successo fra gli sviluppatori, ed è anche nel cuore di un framework come Laravel. Ciononostante non è sempre comodo compiere gli adeguati test per il debug e controllare le intestazioni di risposta senza uno strumento adeguato. Abhinav Asthana ha creato una estensione gratuita per Google Chrome chiamata Postman, […]
The post Testare facilmente le API RESTful con Postman appeared first on Edit.
Practical Typography: tutti i segreti dei font in un eBook gratuito
Si parla spesso di web design, di correnti grafiche, di scheumorfismo, minimalismo, design parallasse, progettazione responsive e via dicendo. Ma troppo spesso ci si dimentica l’importanza della tipografia quando si elabora un sito Web. Non sempre la scelta dei font è coerente con il look estetico che si è scelto con le proprie pagine e, […]
The post Practical Typography: tutti i segreti dei font in un eBook gratuito appeared first on Edit.
WiFi libero in Italia, ce ne parla il deputato Stefano Quintarelli
Abbiamo intervistato sul tema della liberalizzazione del WiFi in Italia il deputato di Scelta Civica Stefano Quintarelli, informatico italiano riconosciuto come uno dei pionieri dell’introduzione di Internet nella nostra penisola
Disabilitare JavaScript, un retaggio del passato?
Invasivo, potenzialmente pericoloso, sostituibile tramite soluzioni alternative, in grado di rallentare anche considerevolmente i tempi necessari per il caricamento delle pagine; questi alcuni dei motivi più o meno supportati dalla prova dei fatti che per lungo tempo hanno regalato a JavaScript una “cattiva fama”, quella stessa nomea per la quale ancora oggi browser come Firefox […]
The post Disabilitare JavaScript, un retaggio del passato? appeared first on Edit.
Crowdsourcing e Crowdfunding in 4 minuti
I 4 modi di usare il Crowdsourcing e la definizione di Crowdfunding spiegati in un breve info-video realizzato da Crowdsourcing.org.
LinkedIn: 5 consigli pratici per ottenere risultati
Presenza, azione e interazione: sono questi i tre elementi di cui è fatta un’attività efficace su LinkedIN. E tutti e tre vanno egualmente coltivati per ottenere risultati. Maddalena ha 28 anni e lavora in un’agenzia pubblicitaria da quattro. Dopo la laurea e un paio di stage, è approdata all’agenzia per una piccola collaborazione. L’agenzia ha […]
Rilasciato WordPress 3.6 RC 2
Gli sviluppatori del noto Blog engine Open Source hanno rilasciato WordPress 3.6 RC 2, un nuovo passo verso la realizzazione di una major release caratterizzata da uno sviluppo abbastanza travagliato, basti citare il destino della Post Format UI inizialmente prevista come elemento del core e poi non inclusa nel package dell’applicazione per problematiche inerenti l’usabilità . […]
The post Rilasciato WordPress 3.6 RC 2 appeared first on Edit.
NVIDIA Project Logan: il futuro delle soluzioni Tegra
NVIDIA mostra quella che sarà la prossima architettura della famiglia Tegra destinata a sistemi tablet e mobile, con la quale per la prima volta la componente GPU adotterà la stessa architettura alla base delle proposte desktop e portatili. La risultante saranno prestazioni molto elevate e soprattutto una resa qualitativa comparabile