AMD Radeon R9 270X e R7 260X: il nuovo che è già visto
Diventano pubbliche le informazioni tecniche e prestazionali sulle prime schede video di nuova generazione di AMD, modelli Radeon R9 280X, R9 270X e R7 260X. Alla base architetture video già presenti in commercio con alcune opportune migliorie, in attesa del debutto delle prime schede dotate di GPU Hawaii
Google Hummingbird: cosa può cambiare alla SEO?
L’annuncio del rilascio del nuovo algoritmo Google Hummingbird è di qualche giorno fa, ma si è scoperto che fosse già attivo da circa 1 mese e stesse quindi già influenzando le SERP relative alle query degli utenti. Anche se il campo di intervento è diverso da Panda o Penguin, dato che fondamentalmente Hummingbird rappresenta un’evoluzione […]
The post Google Hummingbird: cosa può cambiare alla SEO? appeared first on Edit.
Google migliora l’integrazione di Play con Analytics per le Mobile Apps
Nel giugno del 2012 il team di Mountain View aveva effettuato un’integrazione parziale di Google Analytics nei servizi dedicati allo sviluppo di applicazioni mobili presenti sulla piattaforma Play, sostanzialmente era stata data agli sviluppatori la possibilità di monitorare le performances delle proprie Apps nel market place per Android; recentemente, grazie al collegamento tra gli account […]
The post Google migliora l’integrazione di Play con Analytics per le Mobile Apps appeared first on Edit.
Nokia Lumia 1020: il cameraphone da 41 megapixel
Dopo il debutto di PureView 808, basato su sistema operativo Symbian, Nokia è stata da più parti chiamata a riproporre uno smartphone della famiglia Lumia dotato di sensore fotografico da 41 megapixel. Il risultato è Lumia 1020, un modello che ripropone le caratteristiche abituali degli smartphone Windows Phone 8 di Nokia con una fotocamera che è più di un passo in avanti rispetto alla concorrenza
GPU, Mantle e il futuro di AMD: intervista a Raja Koduri
In occasione dell’evento di presentazione delle nuove GPU AMD attese per la fine dell’anno abbiamo avuto occasione di discutere con Raja Koduri, Corporate Vice President of Visual Computing per AMD, delle molte novitò annunciate oltre che di quelle che saranno le direzioni del mercato della grafica 3D
Adobe bucata: 2.9 milioni di account violati. Rubati i sorgenti dei software
Un cyber attacco di grandissime proporzioni è venuto alla luce in queste ore. Il bersaglio? I server di Adobe. È stata la stessa azienda a rivelare la violazione dei propri sistemi, stimando come gli attaccanti siano riusciti ad accedere alle informazioni di ben 2.9 milioni di account. Adobe ha così spiegato l’accaduto: Le nostre indagini […]
The post Adobe bucata: 2.9 milioni di account violati. Rubati i sorgenti dei software appeared first on Edit.
Google for entrepreneurs week
Per l’occasione abbiamo deciso di rivolgerci direttamente ai bambini, attraverso laboratori ludico-formativi orientati allo sviluppo delle attitudini nel campo della programmazione. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione dei gruppi di Milano e Catania di CoderDojo, movimento internazionale senza scopo di lucro che si propone di organizzare incontri gratuiti per insegnare ai bambini a programmare, e HackLaba Terni, laboratorio di elettronica, scienza e arte.
Il primo degli incontri si è tenuto a Terni sabato scorso mentre domani concluderemo con Milano e Catania. CoderDojo ha in programma una giornata nel corso della quale i bambini impareranno ad utilizzare applicazioni come Scratch, una soluzione sviluppata dall’MIT che aiuta ad avvicinarsi allo sviluppo software migliorando le capacità logiche.
I bambini di oggi sono i potenziali imprenditori di domani e siamo felici di aver potuto dedicare a loro questo importante ciclo di appuntamenti.
Scritto da: Simona Panseri, Direttore Comunicazione Google
Le impronte digitali sono username, non password
Un punto di vista condivisibile di Dustin Kirkland: le impronte digitali sono più adatte ad essere utilizzate come username, che password. Non solo una volta che vengono compromesse non possono essere cambiate, ma le lasciamo anche ovunque: I could see some value, perhaps, in a tablet that I share with my wife, where each of us […]
Da quanto è in carica il MacBook Air?
FruitJuice è un’applicazione che osserva la batteria del proprio laptop, come viene utilizzata e come potrebbe essere invece utilizzata per tenerla al meglio, senza rovinarne le prestazioni. Ci avverte con notifiche se la stiamo tenendo in carica da troppo tempo o quando c’è bisogno di scaricarla completamente; inoltre costruisce dei grafici che ne riassumono l’uso.
Silk Road è stato chiuso
Era l’Amazon delle cose illegali (marijuana e droghe, soprattutto): si pagava in bitcoin, vi si accedeva da rete Tor. Il fondatore, Ross William Ulbricht, è appena stato arrestato a San Francisco. Police in New York say that a man has been arrested over the ownership and operation of Silk Road, a site which was used to sell […]
Come si prepara il caffè, a seconda del luogo
Una mappa interattiva che mostra i metodi e differenti modi di preparare e bere il caffè, a seconda del paese in cui ci si trova (volendo, anche riassunti in un poster).
Samsung trucca i benchmark del 20%
Che vergogna, non dico altro: We can confidently say Samsung appears to be artificially boosting the US Note 3′s benchmark scores with a special, high-power CPU mode that kicks in when the device runs a large number of popular benchmarking apps. The Note 3′s benchmark mode gives the device a 20 percent boost over its […]
Vietato leggere ad alta voce
Una nuova clausola del DRM di Adobe per ePub vieta la lettura ad alta voce. (*)