Samsung porta in Italia le prime stampanti al mondo con tecnologia NFC
Facile, in mobilità e con un semplice tocco: Samsung Electronics continua ad innovare portando anche in Italia le prime stampanti e multifunzione al mondo dotati di tecnologia Near Field Communication (NFC). Disponibili sul mercato italiano, le nuove stampanti laser Xpress C410W (a colori) e XpressM2022W (in bianco e nero) e multifunzione laserXpressC460FW (a colori) e XpressM2070FW (in bianco e nero) consentono di stampare direttamente dal proprio device mobile avvicinando quest’ultimo al tag presente sulla stampante. “Il nostro obiettivo non è solo quello di rendere più semplice e migliorare l’esperienza d’uso
eCommerce un volano per l’economia ma solo con l’educazione digitale
Con la percentuale europea più alta di utenti che non hanno mai usato Internet, il 37%, e quella più bassa di acquirenti online, solo l’11% (dati Eurostat), l’Italia vanta un gap digitale che sta rallentando la diffusione dell’eCommerce. La soluzione del gap, tuttavia, non passa solo da un intervento infrastrutturale sulla banda larga ma, anzitutto, da un’educazione al digitale che riduca la sfiducia nel mezzo generata da una sua limitata conoscenza. Questa l’analisi emersa nell’intervento di Roberto Liscia, Presidente di Netcomm – Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, nel corso della
Momo Design lancia Highway, Cronografo sportivo per un look d’effetto.
Ispirato al mondo dello sport il nuovo cronografo HIGHWAY è un segnatempo che coniuga dinamismo, precisione e stile. Il quadrante presenta un profondo rehaut percorso da numeri arabi e indici a bastone che risaltano sul polso di chi lo indossa, grazie anche ai colori accesi che contrastano in modo deciso sullo sfondo nero, colore iconico del brand. Particolare il dettaglio della finitura dello sfondo, con una parte opaca e una lucida con trama in fibra di carbonio, materiale versatile, leggero e altamente tecnologico. La cassa (diametro 46,00 mm e spessore
Bova e Mannino tornano in TV con 3SuperValuta
Da domani on-air i nuovi spot per promuovere la nuova offerta di 3 Italia: solo per chi passa a “3” il vecchio cellulare vale sempre 150 euro di sconto. Raoul Bova e Teresa Mannino proseguono il loro tour nelle località della provincia italiana. Questa volta i testimonial di 3 Italia sono a Cattolica (Rimini) per presentare 3SuperValuta, la campagna all’insegna del risparmio e che supervaluta il vecchio cellulare per avere un Abbonamento TOP scontato con minuti, SMS, Internet (2 GB o 20 GB a seconda del piano scelto) e smartphone
BlendMe.in: comode icone vettoriali per Photoshop
Capita spesso di utilizzare Photoshop ben oltre le singole esigenze del fotoritocco, ad esempio per la creazione di volantini, infografiche o layout di interi siti Web. E per questo tipo di operazione molto utili sono i pacchetti d’icone gratuiti disponibili qua e là sul Web, come frecce, nuvolette, silhouette e molto altro ancora. Bisogna però […]
The post BlendMe.in: comode icone vettoriali per Photoshop appeared first on Edit.
Un web protetto da DRM
Il W3C ha deciso di continuare a portare avanti la proposta per la creazione di un DRM per il web (Encrypted Media Extensions, o EME), portata avanti inizialmente da Netflix, Google e Microsoft. Di proposte simili ve ne erano già state in passato: per i webfont, ad esempio, da parte delle aziende produttrici. La Electronic […]
Gli attacchi dell’NSA verso Tor
Bruce Schneier sul Guardian: non sono riusciti a violare il protocollo di Tor, ma semplicemente a tenere sotto controllo il computer di una persona sospetta. “The good news is that they went for a browser exploit, meaning there’s no indication they can break the Tor protocol or do traffic analysis on the Tor network,” Dingledine […]
Google App Engine: disponibile per tutti il supporto a PHP
All’inizio dell’anno gli sviluppatori di Mountain View introdussero un limitato supporto per PHP nel Google App Engine, ora la fase sperimentale sarebbe finalmente conclusa e per utilizzare anche questo linguaggio in deployment non sarà più necessario l’inserimento della propria applicazione in whitelist previsto dalla Preview. Questa iniziativa parte dalla constatazione che PHP rimane ancora oggi […]
The post Google App Engine: disponibile per tutti il supporto a PHP appeared first on Edit.
Come nacque l’iPhone
Il New York Times racconta alcuni aneddoti dietro la nascita dell’iPhone: The second iPhone prototype in early 2006 was much closer to what Jobs would ultimately introduce. It incorporated a touch-screen and OS X, but it was made entirely of brushed aluminum. Jobs and Jonathan Ive, Apple’s design chief, were exceedingly proud of it. But […]
Magento Day 2013, l’8 novembre a Modena
L’8 novembre si svolgerà a Modena la manifestazione intitolata Magento Day 2013, un incontro interamente dedicato al noto e-commerce engine rilasciato sotto licenza Open Source che, con appena 5 anni di vita alle spalle, attualmente vanterebbe un market share pari a circa il 30% nel settore delle applicazioni dedicate al commercio elettronico; la prima preview […]
The post Magento Day 2013, l’8 novembre a Modena appeared first on Edit.
Resistenza dell’utente e just-in-time learning nel webdesign
Quando si progetta un’interfaccia, sia essa per un sito Web o per un’applicazione mobile, spesso non si considera come l’utente reagirà al cambiamento. Una nuova GUI non è detto che verrà automaticamente recepita dall’utilizzatore. E, purtroppo, non è altrettanto scontato che l’utente si metta di buon impegno per comprenderla e imparare a sfruttarne le peculiarità. […]
The post Resistenza dell’utente e just-in-time learning nel webdesign appeared first on Edit.
Una sfilata culturale: oltre 5.000 nuove opere parte del Cultural Institute
Molti dei tesori culturali provenienti da tutto il mondo raccontano l’evoluzione della moda e del design nei secoli.
I tessuti sono il punto di partenza di molti modelli, come potete constatare osservando gli stupendi costumi aggiunti ad Art Project dal Museo del Tessuto del Canada. Tra gli elementi che spiccano ci sono un kimono proveniente dal Giappone, un mantello della Polinesia e una giacca del 1800 con bellissimi dettagli di ispirazione greca.
La creazione di questi tessuti è un lavoro altamente qualificato ora esplorabile in una mostra digitale come quella del Craft Revival Trust che ci offre una panoramica sulla tradizione tessile indiana attraverso 5000 anni: stampe, motivi e colori tuttora in uso, mentre l’Art Museum of Colonial Williamsburg mette in mostra trapunte di delicata bellezza.
Qualora invece foste più interessati a regalie e gioielli reali, non potete non visitare le nuove mostre proposte da La Venaria Reale, qua in Italia o dal Palazzo di Versailles in Francia. Fate zoom fino al livello di pennellata nel quadro di Vittorio Amedeo II di Sardegna in risoluzione gigapixel in modo da apprezzare i gioielli, i metalli, i tessuti e i pizzi regali parte del mantello, dello scettro e della corona del re.
Gli accessori erano importanti nel 17esimo secolo come oggi; una mostra digitale dal titolo “Louis XIV: the construction of a political image“e curata da esperti di Versailles mette in mostra uno stupefacente ritratto di cera modellato dalla faccia del monarca e con tanto di parrucca reale.
Il mondo della moda da tempo si è inspirato alle tradizioni tribali. In un nuovo archivio fotografico intitolato: “cerimonie africane“sono messe in mostra la diversità e la bellezza di oltre 100 culture africane, frutto del lavoro di due artisti di fama mondiale che hanno trascorsi 30 anni in viaggio attraverso il continente. Dai dipinti sui corpi dei danzatori Karo dell’Etiopia alle mani del re Ashanti, potrete scoprire elementi molto elaborati di body art e abiti da cerimonia.
E’ anche possibile esplorare gli interni dei primi due musei cinesi che hanno aperto le porte a Street View, ammirare la nostra prima raccolta d’arte infantile proveniente dalla Norvegia, conoscere Pustaha, il libro di incantesimi di Samutra che tramanda la saggezza di nove generazioni di maghi o semplicemente sedervi e lasciarvi trasportare in un tour guidato da un direttore di museo attraverso una delle 12 nuove gallerie disponibili.
Con 5400 nuovi elementi da esplorare ci saranno spunti di ispirazione per tutti noi.
Scritto da: Google Blog Team
Risolvilo con Flexbox: il futuro dei CSS?
Alcuni layout o soluzioni più di dettaglio di pagine Web che siamo abituati a vedere quotidianamente, nascondono per il webdesigner, o comunque per chi ha l’onere di occuparsi dei file CSS, delle insidie e delle difficoltà molto difficili da superare. Sappiamo bene che la separazione fra stile e contenuto dovrebbe sempre essere la stella polare […]
The post Risolvilo con Flexbox: il futuro dei CSS? appeared first on Edit.