Misurare il marketing digitale
50 utili metriche e parametri di misurazione delle attività del marketing digitale in una semplice e chiara presentazione.
Regole per tenere un blog di tecnologia
Le regole di Harry Marks che chi decide di curare un blog di tecnologia è bene che segua, fra cui figura la regola di Betteridge per scegliere il titolo degli articoli.
Quanti morti ci sono su Facebook?
Randall Munroe risponde all’insolita domanda, “Quando il numero di utenti vivi verrà superato da quello di coloro che sono deceduti?“: There are probably 10 to 20 million people who created Facebook profiles who have since died.
Android per tutti e il nuovo Nexus 5
Scritto da: Sundar Pichai, SVP, Android, Chrome &Apps
Wow?
Nick Bilton: The shows are like watching someone perform the same magic show over and over. Eventually it stops looking like magic. It’s clear why Apple still hosts these events. They generate buzz for the company’s latest product. But these keynotes were designed by and for Steven P. Jobs, who had a stage presence that […]
Slow Fast Motion
Nuova applicazione da Studio Neat, per regolare la velocità dei video: aumentarla o diminuirla, per creare un effetto slow motion. I possessori di un iPhone 5S possono fare questo direttamente dalla fotocamera, ma Slow Fast Motion funziona anche su iPhone 5.
Porte misteriose nelle piazze di Parigi: “Europe. It’s Just Next Door”
La Società Nazionale delle Ferrovie Francesi ha voluto far vivere un’esperienza agli abitanti di Parigi, collegandoli in modo virtuale ad alcune destinazioni europee.
Al centro di alcune piazze della città sono state posizionate 5 porte associate ad altrettante città, il curioso di turno, aprendo una porta, si trovava […]
Smartphone frammentati
Motorola realizzerà il concept di Phonebloks, quel video che tutti i vostri amici di Facebook hanno condiviso con entusiasmo un mese fa. Google, dopo aver frammentato il software, vuole che anche l’hardware su cui Android gira sia quanto più diversificato e incasinato possibile. Ovviamente, il post con cui Motorola ne dà annuncio è pieno di […]
Come saranno per davvero i Google Glass
A quanto pare la versione definitiva dei Google Glass sarà un po’ più cicciotta e imbarazzante del prototipo che ci hanno messo sotto gli occhi per un anno. E avrà bisogno di un auricolare, per comunicare con noi.
Foto e Hangout di Google+: più tempo per voi e per condividere le vostre storie
Dedicare più tempo a noi stessi e meno a capire come funziona la tecnologia, con questo obiettivo abbiamo introdotto i recenti miglioramenti alle funzioni Foto e Hangout di Google+, che rendono più semplice l’utilizzo della messaggistica, delle videochiamate e l’editing delle foto.
Hangout
Gli Hangout consentono di fare conversazioni private tra vecchi amici, come pure di trasmettere live in diretta in tutto il mondo. Oggi abbiamo introdotto miglioramenti per entrambe queste modalità di utilizzo:
● Hangout per Android oggi supporta la condivisione della posizione e gli SMS. In questo modo potrete inviare una mappa della vostra attuale posizione, anziché cercare e digitare un indirizzo, inviare e ricevere SMS invece di passare da un’app all’altra e condividere anche GIF animate.
● Gli utenti possono pianificare gli Hangout in Diretta, e dunque promuoverli tramite una pagina di visualizzazione dedicata. Una volta in onda, la Regia vi consente di moderare la conversazione tramite l’espulsione e la disattivazione remota del microfono e/o della videocamera dell’utente.
● L’esperienza di videochiamata è notevolmente migliorata. Ora la modalità schermo intero è disponibile sia da dispositivi mobili sia da desktop, con correzione e ottimizzazione dell’illuminazione della webcam automatiche.
L’app Android e le funzioni di videochiamata saranno disponibili nei prossimi giorni, mentre i miglioramenti agli Hangout in diretta verranno introdotti nelle prossime settimane.
Foto e video
Foto e video catturano i momenti più preziosi della nostra vita, ma salvare, organizzare, modificare e condividere le immagini è davvero complicato. Google+ può rendere le cose più semplici, in modo automatico.
● Innanzitutto, backup in formato completo e sincronizzazione in background saranno disponibili a breve su Google+ per iOS. Così potrete eseguire il backup delle vostre foto non appena le scattate.
● Inoltre, trovare le vostre foto ora è davvero divertente. La nostra tecnologia è in grado di riconoscere oltre un migliaio di oggetti diversi, dai tramonti ai pupazzi di neve: vi basta digitare ciò che state cercando per trovare gli elementi corrispondenti nella vostra galleria.
● La Correzione automatica migliora ogni foto aggiunta a Google+, così ora è possibile attivare o disattivare le correzioni o le modifiche. Ad esempio se state già elaborando le vostre immagini con un altro strumento, potete scegliere di escludere un intero album.
● Se desiderate apportare modifiche da telefono o tablet, potrete divertirvi con Snapseed e il nuovo filtro HDR SCAPE. Rispetto all’imaging High Dynamic Range (HDR), che richiede più immagini per creare l’effetto, HDR SCAPE fornisce risultati simili con un solo tocco.
● Verrà inoltre aggiunto Analog Efex Pro a Nik Collection (sempre a $ 149). Con questo effetto potete reinventare le vostre immagini usando fotocamere e metodi di elaborazione classici, dal formato gadget e medio all’effetto lastra umida e vintage.
Da sinistra a destra: ricerca foto per “spiaggia”, “tramonto” e “montagne”
La funzione Composizione automatica può aiutarvi a dare vita alle vostre storie in modo creativo. Abbiamo aggiunto tre nuove funzionalità:
● Movimento – Potrebbe essere la prima gara di ginnastica di vostro figlio o potreste essere voi sullo skate con gli amici. La funzione Movimento è in grado di riprendere un’acrobazia o un salto sullo skate come un “trick in half pipe” e creare una fotografia con effetto strobo.
● Gomma – Quando scattate foto di paesaggi, spesso persone e auto possono passare davanti all’obiettivo. La funzione Gomma è in grado di acquisire una sequenza di queste foto e cancellare qualsiasi oggetto in movimento per restituirvi un’immagine “più pulita”.
● Filmato – La funzione Filmato crea automaticamente un film dei momenti migliori delle vostre foto e immagini, completo di effetti, transizioni e colonna sonora. Potete condividere il filmato così com’è oppure immergervi nel mondo dell’editing per personalizzarlo ulteriormente.
Tutti i miglioramenti a foto e video saranno disponibili a partire da questa settimana. La funzione Filmato è disponibile su alcuni dispositivi con Android 4.3 e versioni successive; tutte le funzionalità delle altre app sono ampiamente supportate.
Con 540 milioni di utenti attivi su Google ogni mese, ben 300 milioni di utenti attivi nel solo stream di Google+ e più di 1,5 miliardi di foto caricate ogni settimana, la community di Google+ sta crescendo più rapidamente di quanto avremmo mai immaginato. Gli ultimi aggiornamenti sono il nostro modo di dirvi “grazie”: ci auguriamo che vi siano utili per risparmiare tempo e vi aiutino a condividere la vostra storia.
Scritto da:Vic Gundotra, Senior Vice President
Da Rio de Janeiro a Torino: il mistero degli uomini incappucciati
In occasione del match di calcio tra Juventus e Genoa, sulle tribune dello stadio sono apparsi 11 uomini incappucciati vestiti con un saio nero, gli stessi personaggi sono stati avvistati anche in Germania, sempre sugli spalti di uno stadio, in occasione della sfida tra Bayern Monaco e Hertha Berlino. […]
Fare a meno della tecnologia lasciandosela dietro
Getting away from technology by leaving it behind becomes a pointless exercise in competitive reductionism. Where do you draw the line? Your smartphone? Your GPS? Your compass? Your tent? Fire? Here’s a better idea: Shut up and bring your iPhone into the backcountry. […] The phone isn’t the problem. The problem is us—our inability to step away […]
La lentezza di internet in Italia
Con una velocità media di 4.9mbps, l’Italia è al 44esimo posto nel mondo come velocità di connessione secondo i dati raccolti da Akamai, pubblicati nell’ultimo State of the Net. Questo grafico mostra com’è cambiata la velocità di internet nel nostro paese negli ultimi 7 anni, mettendola a confronto con quella del Regno Unito (10º, in […]