Biscuit
Biscuit è un dizionario per iOS che oltre a fornire la definizione delle parole (supporta l’inglese, il giapponese, il coreano e il cinese) aiuta a memorizzarle e organizzarle in liste. Ogni parola risiede in una lista, e può essere contrassegnata come “memorizzata” o come “importante“, nel caso fosse più ostica da ricordare. Le notifiche vanno attivate per […]
Dentro i magazzini di Amazon
La BBC racconta la situazione in uno dei magazzini inglesi, in cui ci si aspetta che i dipendenti raccolgano un pacco ogni 33 secondi: Undercover reporter Adam Littler, 23, got an agency job at Amazon’s Swansea warehouse. He took a hidden camera inside for BBC Panorama to record what happened on his shifts. He was employed […]
Come Internet ci sta cambiando per il meglio
Clive Thompson: “Everyone is staring at their phones all the time. Are we a generation that has been overwhelmed by a device we can’t handle?” “I don’t think we’re doomed to be overwhelmed. We have a long track record of adapting to the challenges of new technologies and new media, and of figuring out self-control. […]
Gemelli quasi identici, l’esperimento di una marca di gomme da masticare
Si parla da anni di uno stigma sociale legato alla gomma da masticare che la Beldent Gum Maker ha provato a smentire attraverso un esperimento. Al Museo di Arte Moderna di Buenos Aires sono state “esposte” alcune coppie di gemelli, totalmente identici nell’aspetto, differenti per il fatto che […]
Motherfucking Website
Uno sfogo, molto cattivo: You. Are. Over-designing. Look at this shit. It’s a motherfucking website. […] This entire page weighs less than the gradient-meshed facebook logo on your fucking WordPress site. Did you seriously load 100kb of jQuery UI just so you could animate the fucking background color of a div? You loaded all 7 fontfaces […]
Il nuovo significato del punto “.” in rete
Il New Republic disquisisce su come un segno di punteggiatura neutro come il punto abbia finito con l’assumere, in rete e negli SMS, un significato ben più allargato — ad un SMS possiamo rispondere “Sì” o “Sì.“: la seconda risposta pare più aggressiva e definitiva della prima. Ovvero, l’uso alla fine di un messaggio o […]
Portogallo: la protesta delle sedie a rotelle
Per protestare contro la mancanza di rispetto nei confronti dei parcheggi destinati ai disabili, alcuni giorni fa in un parcheggio di Lisbona gli automobilisti hanno visto occupati tutti i posti disponibili da sedie a rotelle, sulle quali erano riportati diversi messaggi “Torno subito”, “mi ci vuole solo un po’” e “sono […]
Surface Pro 2: la seconda generazione di tablet Microsoft
Al debutto assieme al nuovo sistema operativo Windows 8.1, Surface Pro 2 propone un aspetto esteriore che è quello della prima generazione di tablet Microsoft lasciando le novità sotto la scocca. La nuova piattaforma con architettura Haswell migliora sensibilmente l’autonomia mentre il kickstand è ora a due posizioni. Basta tutto questo a decretarlo il miglior ibrido tra tablet e portatile in commercio?
L’iPad come unico device: perché anche no
L’esperimento è in voga da quando esiste l’iPad: costringersi, in modo piuttosto masochista, a rimpiazzare il computer con un iPad tentando di fare tutto con quest’ultimo. Non c’è uno scopo ben preciso dietro, è un esercizio fine a se stesso, dato che differenti device svolgono differenti compiti in modo ottimale. Un iPad può rimpiazzare l’80% delle […]
Fra il computer e l’iPod
J.K. Appleseed è tornato su McSweeneys con una raccolta di episodi assurdi avvenuti dentro un Apple Store. Appleseed è ovviamente un nome inventato, che un Genius si è scelto per potere raccontare in modo anonimo sulla rivista cosa significa lavorare dentro un Apple Store. Appleseed ha spiegato in un precedente articolo come spesso le richieste siano, […]
Reporter, la nuova applicazione di Nicholas Felton
Felton — quello del Felton Annual Report — si prepara a lanciare Reporter, un’applicazione per fanatici del quantified self che raccoglie (ponendo domande nel corso della giornata) e visualizza dati di ogni genere: Reporter is a new application for tracking the things you care about. With a few randomly timed surveys each day, Reporter can […]
Cose da non fare con i Google Glass
A. J. Jacobs ha fatto con i Google Glass quelle cose che Google sconsiglia di fare. Come leggere qualcosa di molto lungo, nello specifico caso Moby Dick: I start to read. It’s both strange and wonderful. The words float against the sky above the Saw Mill River Parkway. The text is so close to my eyes, […]
Walhub: il prodotto “infiltrato” all’IKEA
Lo studio indipendente di design Upwell ha voluto far testare la validità di un suo nuovo prodotto mimetizzandolo tra i prodotti IKEA.
Il Walhub, un porta oggetti da parete, è stato dotato di cartellino e libretto di istruzioni e posizionato su alcune pareti, l’ideatore […]
British Airways: Il billboard che riconosce gli aerei
A Piccadilly Circus è stato installato un billboard che riconosce il numero di volo dell’aereo che in quel momento sta passando nelle vicinanze, non li riconosce tutti, solo quelli di British Airways.
E’ la campagna #lookup, sul billboard si può vedere un video dove un bambino seduto a terra inizia lentamente ad alzarsi, ha visto passare […]