Economia: Ilsole24ore lancia il nuovo format “SOLDI VOSTRI”
Ilsole24ore.com lancia “SOLDI VOSTRI, L’economia di tutti i giorni”, un appuntamento sviluppato in tre puntate (lunedì, mercoledì e venerdì) per spiegare l’economia di tutti i giorni in modo semplice ed immediato per tutti, con l’aiuto di infografiche e di un ritmo adatto a una web tv. I conduttori, tre firme del Sole 24 Ore – Rosalba Reggio, Marco Lo Conte eDebora Rosciani- introducono tematiche economiche, di consumo, dirisparmio, normative e di interesse generale. La grande flessibilità degli argomenti del nuovo programma consente a questo spazio di rappresentare un utile strumento di integrazione che Il Sole 24
Le città del futuro, nuove soluzioni per il trasporto pubblico: ecco la nuova generazione di autobus elettrici
Un altro passo avanti verso città più vivibili grazie al trasporto pubblico non inquinante. Sono state messe a punto delle batterie super leggere in grado di far funzionare gli autobus elettrici di linea urbana. Le batterie possono, naturalmente, ricaricarsi e saranno montate sulla scocca, in modo tale che il pieno di energia potrà essere effettuato sostando sopra una piastra che potrà essere allestita presso le fermate o i capolinea. Sarà la Germania il primo Paese a sperimentare questa soluzione. In Italia, invece, la prima città che si accoderà al bus
Il Trono di Spade: Telltale conferma il videogioco
Nel corso dell’evento VGX Awards, Telltale ha confermato di essere al lavoro sul videogioco ufficiale ispirato alla serie televisiva Il Trono di Spade.
LG Nexus 8, forse rimpiazzerà il Nexus 10
LG V510 sarebbe il nome di un nuovo tablet Android, esattamente del Nexus 8. Potrebbe esser basato sull’attuale LG G Pad 8.3.
JavaScript è diventato maggiorenne
JavaScript ha recentemente raggiunto il 18° anno di età; il primo annuncio del suo rilascio venne dato infatti nel 1995, quando questo linguaggio fu presentato come una soluzione aperta e cross-platform per l’object scripting orientato al Web e utilizzabile in ambito aziendale. Nato durante l’implementazione dei progetti Mocha e (successivamente) LiveScript, JavaScript ebbe tra i suoi padri Brendan Eich che è oggi Chief Technology Officer presso Mozilla.
La storia di JavaScript è stata particolarmente articolata, soprattutto per via del fatto che negli anni sono stati numerosi i soggetti che hanno contribuito al suo sviluppo; ad oggi il linguaggio non è …
The post JavaScript è diventato maggiorenne appeared first on Edit.
In Italia non decolla la moneta elettronica
Gli italiani nel 2013 preferiscono pagare ancora con banconote e monetine. Cresce infatti troppo lentamente la diffusione dei pagamenti elettronici
Apple omaggia Nelson Mandela
Anche Apple ha voluto ricordare Nelson Mandela: durante il weekend, la homepage del sito ufficiale ha mostrato l’effige del compianto politico sudafricano.
Archiviare il web
Ed Summers: So how to wrap up this strange, fragmented, incomplete tour through Web preservation? I think libraries, museums and archives that realize that they are custodians of the Web, and align their mission with the grain of the Web, will be the ones that survive, and prosper. Un compito così importante e oneroso non […]
Per sapere chi ti odia Hate for Friends è l’app che ti permette di saperlo
Molto probabilmente non tutti i vostri amici di Facebook riscuotono la vostra simpatia e altrettanto probabilmente la cosa è reciproca. Quindi non è azzardato pensare che sia giunta l’ora di eliminare dalla nostra lista di contatti le persone per le quali non proviamo simpatia, in considerazione del fatto che si può risolvere il problema semplicemente non leggendo i loro post, utilizzando la funzione “Unfollow”, evoluzione della vecchia “Hide All”. Ma se non ve la sentite di prendervi la responsabilità di eliminare qualcuno dalla vostra lista di amici, con la possibilità
Per la gestione della privacy arriva AppPrivacy l’applicazione che risolve i problemi di trasparenza delle privacy policy
Tablet e smartphone sono sempre più diffusi nel nostro paese, nonostante le crescenti ristrettezze economiche. Dall’indagine condotta dalla società Nielsen alcuni mesi fa, è emerso che il 62% degli italiani possiede un telefonino di ultima generazione e scarica app con una frequenza elevata, per arricchirne le funzionalità. Contestualmente allo scaricamento di una app, viene richiesto all’utente di leggere e approvare la privacy policy attuata dalla società fornitrice, che deve obbligatoriamente spiegare all’utente la modalità di trattamento dei propri dati personali, ai sensi del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno