Qualche giorno fa Matt Cutts di Google ha illustrato i vantaggi del responsive design – una progettazione web che prevede l’adattamento automatico delle pagine alle dimensioni dello schermo del dispositivo in uso – in termini di indicizzazione. Esistendo solo una versione del sito, non vi sono differenziazioni del PageRank né interventi di redirect specifici da eseguire affinché il motore di ricerca ne conteggi correttamente il traffico. Vi è però un collo di bottiglia che Big G non ha esplicitato: il design responsive è più lento rispetto a quello dedicato.
The Search Agency ha condotto una ricerca sulla velocità di caricamento…
The post Responsive design più lento del dedicato: è un problema? appeared first on Edit.