Perché i siti giapponesi sono un disastro
Randomwire: Japan is a land of tranquil Zen gardens, beautiful shrines, serene temples, and exquisite tea ceremonies. Both traditional and contemporary Japanese architecture, books and magazines are the envy of designers worldwide. Yet for some reason practically none of this mastery has been translated into digital products, in particular websites, most of which look like they hail from around […]
Street View, esplora le calli e i canali di Venezia
Per noi era davvero difficile pensare di raccontare in immagini una delle città più pittoresche d’Italia, con i suoi canali e le strette calli, servendoci solo di un’auto o di un trike. Ma la nostra squadra non si è lasciata intimorire ed è riuscita a catturare e restituire in immagini la caratteristica architettura veneziana, offrendo agli utenti di Google Maps una visione davvero unica. E non ci siamo limitati a fotografare le strade: abbiamo caricato il trekker su una barca e navigato (nel senso vero del termine) tra le famose gondole veneziane, per regalarvi un’esperienza entusiasmante, quasi come se vi trovaste davvero a Venezia.
![]() |
Benvenuti nella stupenda Piazza San Marco, dove si ergono il Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, il campanile di San Marco, la Biblioteca Marciana e la Torre dell’Orologio. Fate click qui per esplorare |
Il nostro operatore con il Trekker si gode un meritato riposo mentre il gondoliere fa il lavoro pesante |
Abbiamo percorso moltissima strada – circa 430 km a piedi e 185 km in barca – catturando non solo i luoghi iconici ma diverse gemme nascoste, come la Sinagoga del primo Ghetto Ebraico, il Ponte del Diavolo nell’isola di Torcello (vedi sotto), un maschera per spaventare il diavolo fuori dalla chiesa di Santa Maria Formosa o il luogo in cui il tipografo Manuzio ha ideato il carattere corsivo. Purtroppo, Street View non è in grado di offrirvi un ‘cicchetto’ in un classico Bacaro (un tipico bar veneziano), ma certamente vi dà l’opportunità di pianificare un viaggio nella città lagunare e dintorni, tentandovi con le immagini di Google Maps.
![]() |
Il Ponte del Diavolo nell’Isola di Torcello. Clicca qui per esplorare. |
Dopo aver esplorato le strade della città attuale, è possibile ripercorrere la bellezza del suo passato immergendosi nelle opere d’arte del Museo Correr che, insieme al Museo del Vetro e alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca ‘Pesaro, ha aderito al Google Cultural Institute. Godetevi le opere di Cesare Vecellio, Carpaccio e tanti altri che vi accompagneranno in un viaggio attraverso i secoli nella Storia di Venezia e dei suoi abitanti.
Abbiamo anche realizzat un minisito per consentirvi di mettere a confronto la Venezia di oggi con i dipinti di Carpaccio e Cesare Vercellio raffiguranti gli stessi luoghi
oppure di immergervi nella storia senza tempo dei più suggestivi luoghi Venezia usando una mappa del 1838.
![]() |
scoprite la Basilica dei Frari costruita nel 1396 |
Infine, lasciatevi incuriosire da questo video che mostra come abbiamo raccolto le immagini Street View a Venezia.
La città galleggiante è intrisa di cultura ed è facile capire perché nei secoli ha sempre esercitato un fascino unico e romantico su artisti, cineasti, musicisti, drammaturghi e pellegrini e ora – speriamo – anche sugli esploratori di Street View.
Scritto da: Daniele Rizzetto, Street View Operations Manager (e veneziano orgoglioso!)
Quanti soldi fanno le principali aziende tecnologiche al secondo?
Apple $4540, Samsung $6486. Una pagina con infografica del sito Happier.co.uk dà un’idea un po’ più chiara e impressionante di questo scenario.
Ami il cinema? Diventa tu "il Protagonista"!
Creatività, impegno, storie, cultura, professionalità. Il cinema e l’audiovisivo hanno ancora tanto da raccontare. Specialmente a chi li ama e magari vorrebbe in qualche modo farne parte, esserci dentro. Come i giovani che già realizzano contenuti originali online e sperano che, prima o poi, arrivi l’occasione giusta per emergere.
C’è un filo che li lega ai professionisti, quello della creatività. Ed è proprio la creatività, come valore da promuovere e da tutelare per il cinema di oggi e di domani, al centro della campagna “Il protagonista” realizzata da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali), MPA (Motion Picture Association) e UNIVIDEO (Unione Italiana Editoria Audiovisiva – Media Digitali e Online) in collaborazione con FAPAV (Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) e YouTube.
In programma varie iniziative, sotto il coordinamento artistico del giornalista e critico cinematografico Marco Spagnoli, che andranno avanti sino alla prossima primavera con un duplice obiettivo.
Da una parte far arrivare al pubblico attraverso Internet e i social network tutto il “backstage” del cinema: creatività, lavoro, cultura. Dall’altra coinvolgere più direttamente i giovani di accademie e scuole di cinema, farli sentire più partecipi e addirittura protagonisti, con masterclass ed esperienze di grandi attori, registi, cameraman, sceneggiatori e testimonianze su “creatività e nuovi strumenti” anche da parte degli YouTubers.
Infine un contest che riguarda tutti i giovani tra i 18 e i 26 anni, per la realizzazione di un minicorto inedito (di massimo 3 minuti) ispirato al tema della campagna: “la creatività, attraverso il mezzo audiovisivo, come valore e come capacità di un soggetto di mettersi al centro di una storia e di cambiare, prendendo in mano la propria vita”. Un video che metta a fuoco l’importanza delle scelte e della capacità creativa con impegno, studio, leggerezza e divertimento.
Il vincitore, scelto da una giuria qualificata composta dai rappresentanti dei promotori e dei partner del progetto nonché da artisti e creativi e presieduta dal Regista Daniele Vicari, avrà l’opportunità di aggiudicarsi un’esperienza formativa di 3 settimane presso lo YouTube Space di Londra, dove avrà modo di essere quotidianamente a contatto con creativi e tecnici professionisti.
Volete saperne di più? Visitate il sito www.ilprotagonista.eu.
Scritto da: Google Italy blog team
Film su Google Play
Da oggi anche in Italia potremo noleggiare o acquistare film da Google Play, l’online store di Google per il digital entertainment.
Non più solo applicazioni, giochi, musica e libri, ma ora anche un mondo di film tratti dai cataloghi dei principali studi cinematografici nazionali e internazionali.
Sono tantissimi i film a catalogo, dai classici alle ultime uscite, sia per acquisto che per noleggio. Alcuni esempi dei titoli già disponibili:
- NBCUniversal: Oblivion, Paranorman, Zero Dark Thirty, Les Misérables, Anna Karenina
- Paramount Pictures: Star Trek: Into Darkness, World War Z, Jack Reacher, Flight
- Sony Pictures Home Entertainment: After Earth, Hotel Transylvania, La Casa, The Amazing Spiderman, Men in Black 3
- Twentieth Century Fox: I Croods, Epic, Stoker, Die Hard – Un buon giorno per morire, Vampire Hunter: il Cacciatore di Vampiri
- The Walt Disney Company: Iron Man 3, The Lone Ranger, A Christmas Carol, Ralph Spaccatutto
- Warner Bros: L’uomo d’acciaio, Una notte da leoni 3, Pacific Rim, La migliore offerta, Argo
- CG Home Video: Tulpa, Detective Conan: L’undicesimo attaccante, Ciliegine, Il rosso e il blu, No, i giorni dell’arcobaleno
- Eagle Pictures: The Impossible, Il lato Positivo, The Twilight Saga Lucky Red: Scarie Movie 5, Dead Man Down – Il sapore della vendetta, Asterix & Obelix al servizio di sua Maestà
- Dall’Angelo Pictures: Killers, Shattered – Gioco mortale M2 Pictures: Step Up 4 Revolution, Scusa, mi piace tuo padre
- Moviemax: Zambezia, Ma come fa a far tutto?
- M2 Pictures: Step Up 4 Revolution, Scusa, mi piace tuo padre
- Videa: Snitch, Chef
I prezzi partono da €2.99 per il noleggio di film a definizione standard e €7.99 per l’acquisto, sempre a definizione standard. I film possono essere guardati in streaming immediatamente oppure in un secondo momento, dopo averli scaricati sul proprio dispositivo Android, anche senza una connessione dati.
Inoltre la maggior parte dei contenuti è disponibile per 30 giorni a partire dalla data del noleggio e per 48 ore dall’inizio della visione.
Visitate play.google.com/store/movies e buona visione!
Scritto da: Alessio Cimmino, Communications Manager Google Italy
Frightening October: paura nei cinema e in ascensore
Per promuovere il canale horror Space e contemporaneamente il film Frightening October III, l’agenzia brasiliana AGE Isobar ha realizzato due diverse attività.
La prima è andata in scena in ascensore: i malcapitati leggono una notizia su un televisore allestito all’interno: “Corpo scompare durante un funerale”, passano pochi secondi ed entra in scena “il […]
Recensione HTC One Max, come stanno 6 pollici in una mano
All’inizio di questo autunno HTC ha annunciato e successivamente commercializzato la versione estesa del proprio HTC One con il nome di HTC One Max. Ecco cosa ne pensiamo
ActionAid: Dona il tuo profilo Facebook
ActionAid è un’organizzazione impegnata in tanti progetti, ma in Italia è principalmente conosciuta per le adozioni a distanza. L’obiettivo che l’organizzazione si è posta con questa attività è stato quello di far conoscere il più possibile l’operato di ActionAid.
Nasce così: Dona il tuo Profilo. Un’applicazione che chiede all’utente di donare in modo simbolico la propria […]
NVIDIA GeForce GTX 780Ti: meglio di Titan ma più economica
Con GeForce GTX 780Ti NVIDIA completa la propria gamma di schede video discrete per sistemi da videogioco, andando oltre le specifiche tecniche del modello GeForce GTX Titan in abbinamento ad un prezzo elevato in assoluto ma ben più contenuto dei 999 dollari di Titan. Basterà tutto questo per far meglio di Radeon R9 290X?
AOL contro una startup: usa il suo free database
AOL ha invitato una startup a desistere dal fornire un’applicazione che adopera un suo database. Ma i dati sono creative commons.