Uno dei servizi più utilizzati in rete per il cloud ecco le tappe della evoluzione di Dropbox
Il fondatore di Dropbox si chiama Drew Houston, ha trent’anni e a quanto pare sta per ottenere un momento di gloria. Il tutto comincia nel mese di luglio, quando all’interno di un auditorium stracolmo di gente esperta nel campo della programmazione e di personale addetto alla lavorazione di Silicon Valley, egli sta proponendo delle funzionalità nuove che avranno il compito di modificare del tutto Dropbox nell’hard Drive. Houston cerca di capacitare gli esperti a condividere la sua idea, ma purtroppo vi è una grande pecca il wi fi non funziona.
Cosa succede a dare in mano l’iPhone a soggetti di quadri famosi
DesignBoom ha messo su una galleria fotografica in cui mostra cosa succede a dare l’iPhone in mano ai soggetti di alcuni famosi dipinti.
Un nuovo modo di gestire i font su Mac
Fonts è una nuova applicazione che aiuta a organizzare e a sfogliare la libreria di font installati sul proprio computer, presentandoli in maniera più visiva, e anche immediata, rispetto alla soluzione ufficiale fornita dall’OS.
La guida dei ristoranti canadesi e la campagna pubblicitaria di porno food
L’equivalente canadese della guida Michelin è la “Le guide des Restos” che ha deciso di celebrare il 18esimo anno di età affidandosi ad una campagna pubblicitaria che mette in relazione il cibo e il sesso.
La campagna è stata condotta da Publicis, mentre gli scatti fotografici sono […]
L’intervista del Wall Street Journal a Steve Ballmer sul suo ritiro
WSJ: For the first time, he began thinking Microsoft might change faster without him. ”At the end of the day, we need to break a pattern,” he says. “Face it: I’m a pattern.”
27 diversi modi di bere di caffè
Mental Floss elenca in questo video 27 bevande diverse a base di caffè, acqua e latte, perlopiù. Molte identiche fra loro.
Perché imparare SASS
A List Apart spiega — in occasione dell’uscita di un nuovo libro sull’argomento — perché SASS può migliorare i vostri CSS: I mentioned earlier that I was reluctant to try Sass. This was partly due to a lot of misconceptions I had prior to using it. Do I need to know Ruby or advanced command-line shenanigans? Will I […]
Questa è l’acqua
Una cosa che scopro e confermo ogni volta che riduco per alcuni giorni — vuoi per impegni, vuoi perché sono in vacanza, vuoi per qualsiasi ragione — il mio tempo speso su Internet è che molti aspetti della rete che nell’uso quotidiano considero importanti e fondamentali perdono il loro appeal non appena Internet diventa una piccola […]
Coin
Una carta che libera il portafoglio da tutte le restanti carte: di credito, di fedeltà, di qualsiasi tipo. Prima devono essere registrate su un’apposita applicazione per iPhone (con una procedura simile a ), poi trasferite a Coin via bluetooth. L’applicazione può memorizzarne infinite, Coin fino ad un massimo di 8: per passare da una all’altra […]
Russia: se fai 30 squat ti regalo il biglietto della metropolitana
Mentre l’Atac romana è indagata per la clonazione di titoli di viaggio falsificati, in Russia, in vista delle prossime Olimpiadi invernali 2014, il Governo e il Comitato Olimpico regaleranno biglietti gratuiti a chiunque dimostrerà il suo spirito sportivo.
In alcune stazioni metropolitane del paese, sono state installate delle vending machine molto particolari che emettono dei […]
How not to work smart: guida ludica al lavoro da ufficio
Un po’ di tempo fa mi sono imbattuto nel Tumblr di IBM, denominato IBMblr, che contrariamente a quanto si possa pensare è una piattaforma ludica e di grande intrattenimento che ci mostra un volto decisamente più umano della “Big Blue”. Tra le varie sezioni presenti troviamo “How not to” una serie di GIF animate incentrate […]
Wolfram Language
Stephen Wolfram parla di qualcosa di nuovo e grosso che si prepara a lanciare: We call it the Wolfram Language because it is a language. But it’s a new and different kind of language. It’s a general-purpose knowledge-based language. That covers all forms of computing, in a new way. There are plenty of existing general-purpose computer languages. But […] they […]
Font e typeface: qual è la differenza?
Nerd Plus Art: Nella stampa tradizionale, la distinzione è semplice: un font era una typeface a una certa dimensione, stile e peso impressa su uno stampo di metallo. Non c’era un modo di acquistare una typeface. Invece, si acquistava un font: Garamond Bold a 13pt. […] Una typeface è come una canzone e un font è come […]