L’iPad come unico device: perché anche no
L’esperimento è in voga da quando esiste l’iPad: costringersi, in modo piuttosto masochista, a rimpiazzare il computer con un iPad tentando di fare tutto con quest’ultimo. Non c’è uno scopo ben preciso dietro, è un esercizio fine a se stesso, dato che differenti device svolgono differenti compiti in modo ottimale. Un iPad può rimpiazzare l’80% delle […]
Fra il computer e l’iPod
J.K. Appleseed è tornato su McSweeneys con una raccolta di episodi assurdi avvenuti dentro un Apple Store. Appleseed è ovviamente un nome inventato, che un Genius si è scelto per potere raccontare in modo anonimo sulla rivista cosa significa lavorare dentro un Apple Store. Appleseed ha spiegato in un precedente articolo come spesso le richieste siano, […]
Reporter, la nuova applicazione di Nicholas Felton
Felton — quello del Felton Annual Report — si prepara a lanciare Reporter, un’applicazione per fanatici del quantified self che raccoglie (ponendo domande nel corso della giornata) e visualizza dati di ogni genere: Reporter is a new application for tracking the things you care about. With a few randomly timed surveys each day, Reporter can […]
Cose da non fare con i Google Glass
A. J. Jacobs ha fatto con i Google Glass quelle cose che Google sconsiglia di fare. Come leggere qualcosa di molto lungo, nello specifico caso Moby Dick: I start to read. It’s both strange and wonderful. The words float against the sky above the Saw Mill River Parkway. The text is so close to my eyes, […]
Walhub: il prodotto “infiltrato” all’IKEA
Lo studio indipendente di design Upwell ha voluto far testare la validità di un suo nuovo prodotto mimetizzandolo tra i prodotti IKEA.
Il Walhub, un porta oggetti da parete, è stato dotato di cartellino e libretto di istruzioni e posizionato su alcune pareti, l’ideatore […]
British Airways: Il billboard che riconosce gli aerei
A Piccadilly Circus è stato installato un billboard che riconosce il numero di volo dell’aereo che in quel momento sta passando nelle vicinanze, non li riconosce tutti, solo quelli di British Airways.
E’ la campagna #lookup, sul billboard si può vedere un video dove un bambino seduto a terra inizia lentamente ad alzarsi, ha visto passare […]
Apple lancia Apple Store per iPad
Apple rinnova l’esperienza di Apple Store con un’app pensata per lo schermo ad alta risoluzione di iPad e i servizi mobile di geolocalizzazione.
Nokia Musica diventa MixRadio, nuova app per WP8
Nokia cambia il nome del servizio di streaming musicale e rilascia una nuova applicazione per i suoi Lumia basati su Windows Phone 8.
2014, arrivano i domini .uk
Nominet annuncia l’introduzione dal 2014 dei nuovi domini .uk che andranno a sostituire poco alla volta gli attuali .co.uk e .org.uk.
Parrot AR.Drone 2.0 si pilota con un tablet Windows 8
Microsoft e Parrot hanno siglato un accordo per lo sviluppo di applicazioni dedicate ai prodotti dell’azienda francese, tra cui il quadricottero AR.Drone 2.0.
Forza Motorsport 5: online le prime recensioni
Ecco le prime recensioni per Forza Motorsport 5: il titolo di Turn 10 Studios, esclusiva per la console next-gen Xbox One, sta raccogliendo voti positivi.
Native Advertising: ecco come fare pubblicità online. I consigli di Georgia Giannattasio (Managing Director di Be On)
“Il Native Advertising è diventato negli ultimi tempi un tema dominante nel settore dell’advertising online che va approcciato non solo da un punto di vista teorico, ma anche attraverso strategie e soluzioni concrete”. Georgia Giannattasio, Managing Director di Be On Italia, la divisione globale di Aol dedicata alla realizzazione di programmi e strategie di branded content, ne è più che mai convinta nel giorno dell’annuncio della partnership con E3. “Con quest’agenzia abbiamo voluto creare un momento di education per analizzare le caratteristiche principali che la pubblicità nativa deve avere
Nintendo lavora a un tablet Android?
Nintendo starebbe sviluppando un tablet Android, basato su una versione pesantemente modificata del robottino verde e dedicato al settore educational.