Le statistiche 2013 del video marketing
Alcune significative statistiche sull’efficacia del video come strumento di marketing per attirare l’attenzione e l’interesse dell’audience e per la conversione in clienti in un dinamico info-video di Three Motion Media.
15 anni e siamo solo agli inizi
Da allora il mondo è cambiato: miliardi di persone si sono connesse a internet, la rete è cresciuta in modo esponenziale e ora il piccolo dispositivo che portiamo sempre in tasca può rispondere a qualsiasi domanda gli vogliamo porre. Possiamo esplorare il mondo con il Knowledge Graph, fare delle ricerche a voce grazie alla funzione di ricerca vocale, e ricevere informazioni ancora prima di averle chieste con Google Now.
Siamo qui da 15 anni, ma abbiamo appena cominciato. Vogliamo aiutarvi a cogliere il meglio di ogni giorno. Di seguito trovate alcune nuove funzioni che abbiamo introdotto:
Confronti e filtri nel Knowledge Graph
Stiamo continuando a espandere le funzioni del Knowledge Graph così che possa rispondere a sempre più domande – anche quelle che richiedono una riposta più complessa. Supponiamo che vogliate rendere la visita al Met più divertente per vostra figlia. Potete prendere il telefono e chiedere a Google: “Parlami degli Impressionisti”. Potrete così vedere gli artisti, farvi guidare tra le informazioni su ciascuno di loto ed esplorare le loro opere più celebri. Per passare agli Astrattisti, non dovrete far altro che attivare un filtro:
Oppure supponiamo che vogliate fare un confronto tra due elementi: “Quanti grassi saturi contiene il burro rispetto all’olio d’oliva? Ora potete semplicemente chiedere a Google: “Confronta burro e olio d’oliva”. Il nuovo strumento per la comparazione vi offre informazioni tutte nuove, dandovi la possibilità di comporre le risposte come volete:
Potete provare con moltissimi altri argomenti di cui magari siete curiosi, come le razze dei cani (“confronta pechinese vs chihuahua”) o i corpi celesti (“confronta Terra vs Nettuno”) – e ne stiamo aggiungendo molti altri.
Fate tutto con Google in tutti i vostri device
“Dialogare” con Google dovrebbe essere ancora più facile. Idealmente, non dovreste neanche aver bisogno di estrarre il telefono né di toccare dei pulsanti per chiedere qualcosa a Google. A questo non siamo ancora arrivati, ma già si può fare molto usando soltanto la voce. Entro le prossime due settimane sarà disponibile in download una nuova versione della App Google Search per iPhone e iPad.
Grazie a questo aggiornamento, potrete ricevere notifiche da Google in tutti i vostri dispositivi. Perciò, se usando il vostro Nexus 7 direte: “OK Google. Al Safeway ricordami di comprare olio d’oliva”, quando sarete nel negozio con il vostro iPhone, vi verrà inviato un promemoria. Vi invieremo anche notifiche con Google Now così non arriverete più in ritardo al vostro corso di cucina.
Un design più semplice e comune per tutti i dispositivi mobili
Vedrete anche il nuovo aspetto che abbiamo dato a Google Search e alle inserzioni per smartphone e tablet. Una grafica più pulita e più semplice, ottimizzata per il comando touch, con ciascun risultato inserito in un riquadro così che potrete focalizzarvi solo su ciò che state cercando.
Stiamo continuando a migliorare Google Search perché vi sia sempre più utile ogni giorno. Ciò significa restituirvi le migliori risposte possibili, rendendo semplice ogni conversazione e aiutandovi prima ancora di chiedere aiuto. La nostra speranza è che questo possa liberarvi da qualche seccatura e farvi risparmiare qualche minuto ogni giorno.
Quindi continuate a fare a Google le domande più difficili – così ci teniamo pronti! Dopotutto, abbiamo appena cominciato.
Scritto da:Amit Singhal, SVP, Google Search
Street View arriva al CERN
Siamo entusiasti che il CERN abbia aperto le porte a Street View permettendo così a chiunque, in qualsiasi parte del mondo, di dare uno sguardo all’interno dei laboratori, dei centri di controllo e alla sua miriade di tunnel sotterranei che ospitano ricerche all’avanguardia su Google Maps. Street View permette anche ai ricercatori che lavorano sparsi per il pianeta di esaminare gli strumenti che utilizzano.
![]() |
Questo è il Grande Collisore di adroni (LHC). L’esperimento con questo accelleratore di particelle farà luce sul perché viviamo in un universo apparentemente composto solo da materia e non antimateria. Per approfondimenti, vedi qui. |
![]() |
ALICE (acronimo di A Large Ion Collider Experiment) è un rivelatore di ioni pesanti nel Grande Collisore di adroni. E’ progettato per studiare la fisica della materia sottoposta alle interazioni forti che si riscontrano alle densità di energia estreme, alle quali ci si aspetta la formazione di una nuova fase di materia chiamata plasma quark-gluone. |
![]() |
Il Compact Muon Solenoid (CMS) è un grande rivelatore per un esperimento di fisica delle particelle nel Grande Collisore di adroni. E’ progettato per lo studio della fisica delle particelle, compresa la ricerca sul bosone di Higgs, sulla supersimmetria, e sulle particelle che potrebbero generare la materia oscura. |
Per due settimane, nel 2011, i membri del nostro team Street View della sede di Zurigo di Google hanno lavorato con i nostri partner del CERN per poter catturare queste incredibili immagini. Su Google Maps potete ora visionare tutte le sperimentazioni che trovate qui sopra, come ATLAS, ALICE, CMS, LHCb e il tunnel Large Hadron Collider, così come altre collezioni di immagini di Street View che ritraggono luoghi incredibili di tutto il mondo, sul nostro sito qui.
È inoltre possibile saperne di più sul CERN seguendo la sua pagina di Google+.
Scritto da: Pascale Milite, Google Street View operations
Mappe errate anche in iOS 7: proteste in Alaska
Gli errori delle mappe Apple si ripetono anche in iOS 7: in Alaska, i guidatori sono indirizzati sulla pista di rullaggio di un aeroporto.
Amazon Kindle Fire HDX 8.9
Amazon Kindle Fire HDX 8.9 è un tablet equipaggiato al lancio con una versione personalizzata del sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean. La scheda tecnica vede la presenza di un display da 8,9 pollici con risoluzione pari a 2560×1600 pixel (339 ppi) e tecnologia IPS, processore quad core Qualcom Snapdragon 800 da 2,2 GHz, GPU Adreno 330, 2 GB di RAM, memoria interna da 16, […]
Amazon Kindle Fire HDX 7
Amazon Kindle Fire HDX 7 è un tablet equipaggiato al lancio con una versione personalizzata del sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean. La scheda tecnica vede la presenza di un display da 7 pollici con risoluzione pari a 1920×1200 pixel (323 ppi) e tecnologia IPS, processore quad core Qualcom Snapdragon 800 da 2,2 GHz, GPU […]
La rete è una priorità per l’Italia?
L’acquisizione del controllo di Telecom Italia da parte di Telefonica ha riaperto le polemiche sull’importanza del settore delle Tlc in Italia
YouTube inaugura la sezione Libreria Audio
La nuova sezione Libreria Audio lanciata oggi da YouTube contiene centinaia di brani da utilizzare gratuitamente come colonna sonora dei propri video.
Sky, per registrare basta un retweet
Sky consente di registrare i propri programmi retwittando semplicemente i tweet promozionali emessi con hashtag #myskyrec.