The Art of Logo Design
Riflessioni, metodi e strategie sulla creazione e lo sviluppo di logo in uno interessante e formativo video.
Conoscere le lettere
Dan Mall, per il blog di Typekit, dà alcuni consigli di tipografia concentrandosi sulle lettere: When modifying letterforms, it’s safer to modify the bottom than the top in order to preserve legibility. The shape of a word—which we’ll get into in just a minute—is generally more unique at the top because there’s more variation in […]
Lo sviluppo del content 4.0
I Contenuti 4.0 sono ormai arrivati. Ecco i contenuti per i quali vale la pena di pagare e i consumatori stanno iniziando a comprarne tanti.
Per tutto il decennio precedente, il contenuto era disponibile gratuitamente online, sia legalmente che illegalmente.
Allora, perché ora le persone sono disponibili a comprare i contenuti on line?
Perché le tecnologie rendono i contenuti più convenienti, attraenti, pertinenti ed emotivamente coinvolgenti.
Da iTunes ad Amazon, i segni del Contenuto 4.0 sono ovunque, secondo questo info-grafico di Business Insider.
Groopic
Nelle foto di gruppo manca sempre una persona: il fotografo. Groopic è un’applicazione per iPhone che risolve il problema unendo assieme due foto: una del gruppo meno il fotografo, la seconda dello stesso gruppo, stesso luogo, stessa posa meno una persona (quella che scatterà la seconda foto) più il fotografo. Il risultato è molto credibile.
Yahoo! supera Google
Con 197 milioni di visitatori mensili Yahoo supera il motore di ricerca: non accadeva da cinque anni. La cura Meyer comincia a farsi sentire.
Field Trip anche sui Google Glass
Disponibile per i Google Glass una versione ridotta dell’app che visualizza le informazioni principali sui punti di interesse nelle vicinanze dell’utente.
Come siamo arrivati ad oggi
How we got to Now è una nuova serie televisiva curata da Steve Johnson (autore di “Tutto quello che ti fa male ti fa bene“), dedicata a esplorare come siamo arrivati a inventare alcune delle tecnologie che oggi diamo per scontate. Andrà in onda nel 2014, e promette di essere interessante: Each hour-long episode takes […]
PRSM: un nuovo social network
Tiene traccia di qualsiasi vostra attività; tutte collezionate con il frictionless sharing, senza che facciate fatica. Non c’è nemmeno bisogno di iscriversi perché sia voi, che parenti, che amici, probabilmente già lo siete.